MONTERUBBIANO -La scorsa settimana è tornato a riunirsi il consiglio comunale di Monterubbiano. Tra i punti all’ordine del giorno: l’approvazione del nuovo piano di Protezione civile, la variazione del bilancio triennale e la discussione sulla mozione della minoranza sugli sportelli bancari
POLITICA – La segretaria regionale forza la mano, ma c’è profonda tensione nel gruppo. Chiesta la sostituzione di Chiara Biondi e Andrea Maria Antonini, in bilico la posizione di Saltamartini (probabile il cambio deleghe). Mauro Lucentini e Monica Acciarri in pole per l’ingresso in Giunta. Il silenzio del governatore che valuta se confermare la posizione di chiusura alle richieste o trovare una mediazione con i salviniani
PORTO SANT’ELPIDIO – La controreplica dell’ex sindaco e oggi capogruppo Pd, Nazareno Franchellucci agli assessori Andrea Balestrieri ed Elisa Torresi che, a loro volta, ieri hanno replicato all’ex primo cittadino sulle sue critiche legate alle tempistiche per la fine dei lavori della scuola Mercantini
PORTO SAN GIORGIO – Il consigliere di maggioranza non accetta l’analisi dei dem su un suo “depotenziamento”: «Non so se ci sia stata da parte del sindaco un’effettiva intenzione di “depotenziarmi”, come affermato dal Pd, ma anche fosse stato così, l’intento non è per niente riuscito. Io ero in posizione utile per avere un incarico sia in Giunta sia alla Presidenza del Consiglio. Non è certo dipesa dal legittimo risultato elettorale la mancata attribuzione di incarichi al sottoscritto. Inoltre c’è da considerare che i miei oltre 200 voti, al contrario di altri che sono stati frutto di ticket, costituiscono un valore aggiunto»
FERMO – Presentata questa mattina alla stampa la variante di Campiglione. L’assessora Maria Antonietta Di Felice: «Nuovo ponte di collegamento con il casello della A14 dà la possibilità di sviluppo alla Lungotenna». La consigliera Sara Pistolesi: «Fondamentale rispondere all’obiettivo di mandato e mettere su carta lo sviluppo economico e lavorativo del territorio». Il dirigente Alessandro Paccapelo: «Contesto disorganizzato attorno all’ospedale. Ora c’è più autonomia per i proprietari»
PORTO SAN GIORGIO – Questione di forma? Difficile da credere. Dietro la defenestrazione dell’assessore Salvatelli si celano anche questioni politiche che riguardano da vicino le correnti in FdI. Intanto l’ex vicesindaco si limita a dichiarare di aver trascorso una notta serena come non accadeva da tempo. Ma la battaglia è solo all’inizio.
PORTO SAN GIORGIO – La minoranza sangiorgese commenta la scelta di Vesprini di togliere le deleghe assessorili all’ex vice sindaco: «La destra sangiorgese è da sempre ostaggio dei personalismi e mai concentrata sul bene della città»
VISITA del ministro e leader della Lega. Ha annunciato il passaggio al Carroccio dei due consiglieri regionali civici e la candidatura a Bruxelles dell’ex componente della giunta di Palazzo Raffaello. Complimenti anche per l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini: «Ha fatto un lavoro straordinario». Sulle opere pubbliche ha aggiunto: «Il dossier Marche sulla mia scrivania è uno dei più importanti. Con Acquaroli rapporto squisito»
PORTO SAN GIORGIO – La variante Branella approvata in Consiglio comunale giovedì scorso lascia sul tavolo della minoranza tanti interrogativi ancora aperti e non sono bastate le rassicurazioni del sindaco Vesprini, che ha dettagliato l’operazione, a convincere i consiglieri che si sono astenuti in fase di votazione.
PORTO SAN GIORGIO – Il primo cittadino: «E’ una scelta dettata dal venir meno, nell’ultimo periodo, del fondamentale rapporto di fiducia. Il 24 settembre ho appreso dalla stampa la notizia dell’ingresso ufficiale di Salvatelli in Fratelli d’Italia, una sua volontà maturata e adottata senza alcuna condivisione con me e con la Giunta. Pur legittimo in relazione alla libertà di azione politica e di espressione democratica del singolo, tale comportamento ha compromesso in modo irrimediabile il necessario rapporto fiduciario alla base delle deleghe conferite»