FERMO – Tre attività lasciano il centro storico. Tra rischi d’impresa e dinamiche economiche e sociali il commercio sta cambiando volto. Fino a che punto le amministrazioni locali possono intervenire?
LA SEGRETARIA DEM lo ritiene poco consono a contrastare il fenomeno e promette battaglia sul tema
AMBIENTE – Tanti i punti interrogativi sull’opera secondo il geologo Carlo Baleani, del direttivo regionale di Legambiente e del Circolo Legambiente fermano Terramare: «Rispetto ai dati dell’Università di Camerino, secondo i nostri studi la portata minima dell’acqua non è garantita. Alcune specie sono a rischio»
PORTO SANT’ELPIDIO – Se gli eventi hanno fatto la differenza in questi tre mesi iniziali, ora la palla si sposta altrove. Oggi sindaco e assessori fanno scattare i famosi “cento giorni” d’amministrazione. Ora in agenda doveroso scrivere anche le ville, il programma per il Natale, la lotta alle serrande abbassate, la sicurezza a partire dallo spaccio, e il sociale
PORTO SAN GIORGIO – Botta e risposta sull’affaire porto. Alla replica dell’assessore Senzacqua seguono le esternazioni del capogruppo Pd, Nicola Loira, che torna a chiedere con insistenza che l’attuale giunta si pronunci sul futuro del porto. «Senzacqua e Vesprini non devono scappare di fronte alle loro responsabilità»
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina a Caffè Mirò la conferenza stampa dei Dem. L’affondo: «L’amministrazione ha parlato di piano B che per noi sta per ‘Barzelletta’. Chiediamo trasparenza. Il futuro della città passa per il porto»
PORTO SAN GIORGIO – Il bilancio del delegato a commercio e turismo. Sui costi: «La Notte Rosa è costata 11.500 euro (9.000 euro per i 21 gruppi musicali e 1.000 euro per la direzione artistica affidata a Giuseppe Nuciari). La realizzazione della Festa del mare e della Padella gigante dell’Adriatico (inserite nel primo Festival del mare) ha visto un conto di 17.690 euro. ‘coperti’ per 10.000 euro da contributi regionali derivanti dalla partecipazione al ‘Bando accoglienza’. Infine, per la Festa regionale delle bandiere, il rendiconto di 24.400 euro ha gravato sulle casse comunali per soli 9.000 euro grazie, anche in questo caso, a contributi provenienti dalla Regione»
SANT’ELPIDIO A MARE – Dalla politica allo sport, passando per la Contesa del Secchio: il suo impegno per la città è stato grande. Le parole di cordoglio del sindaco Pignotti: «Sant’Elpidio perde, oltre che un uomo dal grande impegno politico, un uomo di spessore, dotato di una sensibilità straordinaria e con un grande spirito comunitario»
SCUOLA – Per la deputata marchigiana, vicepresidente della commissione Cultura, già prima firmataria di un odg per la tutela delle scuole dell’area del cratere sismico «ennesima buona prova politica della Lega, che risponde alle reali esigenze dei territori»
FERMO – La Corte Costituzionale ha bocciato il vincolo dei 5 anni di residenza sul territorio per l’assegnazione delle case popolari. Il capogruppo di minoranza attacca il primo cittadino che, nel 2021, non accolse le sue istanze: «Come sempre il rimedio si trova in ritardo»