FERMO – La Corte Costituzionale ha bocciato il vincolo dei 5 anni di residenza sul territorio per l’assegnazione delle case popolari. Il capogruppo di minoranza attacca il primo cittadino che, nel 2021, non accolse le sue istanze: «Come sempre il rimedio si trova in ritardo»
«Abbiamo anche condiviso – aggiungono dal gruppo consiliare e dalla segreteria comunale dem – l’ordine del giorno presentato dalla maggioranza sulla cosiddetta “carne sintetica”, che sintetica non è. Questo voto unitario è stato importante, e ringraziamo la maggioranza, per dare forza a questioni importanti per il Paese
FERMO – Consiglieri, militanti e tesserati concordi: «Siamo e restiamo una grande squadra». Parole edulcorate per l’ex consigliere e compagno di partito. Poi l’endorsement sul primo cittadino
PORTO SANT’ELPIDIO – Ora è il periodo di stasi, in attesa che si riavvi un dialogo programmato per dopo l’estate, forse anche verso la fine dell’anno. Si sta cercando una figura che possa mediare, in maniera decisa, tra le due le compagini che sono l’anima del Partito Democratico. Si lavora sull’individuazione di una personalità politica che possa fungere da “portavoce” del Pd elpidiense e sappia intorno a sé stringere nuovamente vecchia e nuova guardia
PORTO SAN GIORGIO – Si accendono i riflettori sul futuro del porto. Non poteva essere diversamente visto che a giorni andrà in esecuzione il provvedimento di decadenza della concessione, in capo alla società Marina srl, per inadempimento nel pagamento dei canoni demaniali per circa 970 mila euro. Due ipotesi sul tavolo in caso di decadenza della concessione: gestione in house con la partecipata comunale o spacchettamento della concessione. Nel frattempo è intervenuto un provvedimento di proroga di 90 giorni a favore del Marina per lo sgombero dell’area.
FERMO – Ora la domanda è se FdI si collocherà in minoranza o in maggioranza. Domanda più che lecita visto che in giunta vi è il vicesindaco e assessore Mauro Torresi, da sempre simpatizzante proprio del partito della Meloni. L’ipotesi più accreditata è quella che vede FdI collocarsi nel limbo dell’opposizione costruttiva o, se si vuole usare una più gettonata ed edulcorata espressione, dell’appoggio esterno
IL SOLLECITO – Arriva dai coordinatori regionali e nazionali del partito di Matteo Renzi i quali applaudono alle intenzioni della Regione Marche, ma si chiedono «Dov’è la filiera? Perché Meloni non fa nulla a riguardo?»
PORTO SANT’ELPIDIO – Fino a pochi mese fa, il quartiere sud di Porto Sant’Elpidio lamentava costantemente l’abbandono da parte dell’amministrazione comunale in essere nella creazione di eventi. Una polemica radicata e andata avanti negli anni, che oggi improvvisamente sembra essere stata cancellata con un “colpo di spugna”. Ma ora si deve passare ai fatti
INCONTRO a tavola, ieri al Cala Maretto, per diversi sindaci delle due province. Il tutto immortalato in una foto pubblicata dal presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi. Riconoscibili in foto, per la sponda fermana, i sindaci Calcinaro, Ciarpella, Ubaldi. Ortenzi tagga anche Vesprini e Pignotti. Prove tecniche di intesa?
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Ciarpella e il suo vice Balestrieri dopo la notizia di nuovi fondi per la difesa della costa: «La nostra città è nell’elenco dei 32 interventi di messa in sicurezza del territorio cofinanziati dalla regione Marche, con ulteriori 6,25 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico. Sono stati assegnati 600.000 euro, a cui se ne aggiungono 250.000 che stanzierà il Comune, per un’opera di ripascimento che interesserà i paraggi tra le foci dei fiumi Chienti e Tenna»