Politica
  • Elezioni e “scintille”. Orsili: «Sbattuto fuori dalla chat dei commercianti da ex assessore candidata con Calcinari. Un sopruso»

    SANT’ELPIDIO A MARE – Una mossa che Orsili non riesce a spiegare e, anzi, «chiedo il reinserimento e le pubbliche scuse dell’ex assessore. Io in quella chat ho motivo per esserci, lei non più visto che non ha nessun ruolo pubblico. A dover essere estromessa è lei e non un commerciante del centro storico».

    29 Marzo 2025
  • Marinangeli passa a Si Può. Morese: «Scelta condivisa col sindaco, no a un gruppo autonomo»

    PORTO SAN GIORGIO – «Proprio nella giornata di ieri ho firmato per l’ingresso della consigliera Giulia Marinangeli nella lista Si Può a cui appartengo». Così il coordinatore in città di Noi Moderati, Emanuele Morese, consigliere comunale, eletto nelle fila della compagine del sindaco, Si Può, e commissario del partito di Lupi che ha il compito di traghettare la sezione fino al primo congresso utile per la nomina del nuovo coordinatore dopo la fase costitutiva del gruppo sangiorgese a cui ha lavorato Marco Marinangeli. 

    29 Marzo 2025
  • «Enrico Piermartiri candidato sindaco, noi lo appoggeremo» L’annuncio di Democratici e Popolari-Gruppo Lattanzi

    SANT’ELPIDIO A MARE – «Sosterremo perciò la candidatura a sindaco dell’avvocato Enrico Piermartiri insieme ad un’altra lista civica. Le nostre saranno liste civiche “autentiche” e non finte, come quelle alle quali hanno dovuto frettolosamente cancellare i simboli partitici per spacciarle come tali, le nostre saranno liste libere, senza accordi preelettorali con nessuno. Saranno liste composte da persone che, con spirito di servizio e senza tornaconti personali, ciascuna con le proprie capacità e competenze e tutte assieme con spirito unitario, si metteranno al servizio della città nel tentativo di risollevarne le sorti»

    28 Marzo 2025
  • Il ministro della Salute Schillaci ad Ascoli: «La prevenzione è il mio imperativo» 

    E’ INTERVENUTO da remoto al teatro Filarmonici per l’evento “In Life”: «La qualità della vita è un obiettivo che riguarda molti aspetti – salute, ambiente, alimentazione, relazioni sociali, istruzione e cultura – una rivoluzione che non solo è un diritto ma anche un dovere verso la società»

    27 Marzo 2025
  • «Non parteciperò alle elezioni in nessuna veste» Il punto (e le stilettate) dell’ex sindaco Pignotti

    SANT’ELPIDIO A MARE – L’ex primo cittadino: «Non sono mai stato una parte attiva di alcuna trattativa – precisa – e osserverò da cittadino comune le prossime elezioni. Non ho mai messo bocca sul fermento che si avvertiva e, anche se non sarò in nessun modo coinvolto, qualche precisazione sento la necessità di farla. Innanzitutto, non posso non rilevare, senza alcuno stupore, che alcune persone, così come magari faranno altre in seguito, con le quali ho collaborato durante il suo mandato, a cui ho dato fiducia, si sono collocate dove avrebbero dovuto stare da sempre, nel posto finalmente che più apparteneva loro già dalla sua campagna elettorale del 2022 e che, evidentemente, non era quello accanto a me. Se si guarda ai nomi dei candidati e la loro attuale posizione, non ci vuole molto a capire quanto sia stato difficile, per me, governare all’epoca»

    26 Marzo 2025
  • «Pronti lista e simbolo in appoggio a Orsili» Il Pd di Sant’Elpidio a Mare ha deciso

    SANT’ELPIDIO A MARE – I dem: «Ieri sera il circolo di Sant’Elpidio a Mare ha provveduto, in assemblea degli iscritti, ad approvare la lista dei candidati che il Partito Democratico presenterà alle prossime elezioni comunali a sostegno del candidato Sindaco Rossano Orsili. Si è approvato anche il nuovo simbolo»

    25 Marzo 2025
  • «Mi candido a sindaco, ecco perché» Mirco Romanelli scioglie la riserva

    SANT’ELPIDIO A MARE – «Mi candido a sindaco di Sant’Elpidio a Mare, perché ne conosco sia le potenzialità che i vincoli, conosco la macchina amministrativa e chi ne fa parte e sono consapevole di cosa serva davvero per ripartire e restituire alla città il ruolo che merita. Mi candido, perché i valori e gli ideali alla base di un chiaro impegno civile non si sacrificano ma si perseguono con coerenza e senso di responsabilità, se ci si crede davvero. Mi candido per dare spazio ad energie nuove, costruendo insieme a loro un progetto concreto di rilancio del paese, dal centro alle frazioni tutte»

    25 Marzo 2025
  • Futuro del Murri, Cesetti: «Destinazione solo socio-sanitaria, subito una commissione»

    SANITA’ – Il consigliere regionale Pd: «Per fare solo alcuni esempi, cito il Sert, il Dipartimento di Salute mentale, quello sui Disturbi del comportamento alimentare, la direzione, gli uffici amministrativi e i laboratori di via Zeppilli, oltre che ovviamente l’Inrca per una piena e più efficace integrazione tra servizi ospedalieri, servizi territoriali e servizi sociali. Credo anche che nel nuovo ospedale possano e debbano essere posizionati la Centrale operativa territoriale prevista per Fermo e gli ambulatori per ospitare i medici di base. Ritengo fondamentale individuare all’interno del nuovo “Murri” anche dei reparti per le cure intermedie e una Residenza sanitaria assistenziale

    25 Marzo 2025
  • Ciccioli a Ricci: «Ora si dimetta da europarlamentare» Insorgono i dem del Fermano: «Da che pulpito la predica!»

    VERSO LE REGIONALI – La provocazione dell’esponente di FdI-Ecr: «Ha già dichiarato che vince, dunque l’immunità parlamentare non gli servirà». Ma i dem Patrizia Canzonetta e Paolo Nicolai rispediscono al mittente, con sarcasmo, l’invito dell’europarlamentare tirando in ballo i “casi” del centrodestra

    24 Marzo 2025
  • Caporalato e lavoro nero in agricoltura, Cesetti alla Regione: «Tra le aziende sanzionate c’è chi ha beneficiato di contributi regionali ed europei?»

    INTERROGAZIONE – «Se le istituzioni – spiega Cesetti con una nota stampa – vogliono essere credibili sul fronte della lotta senza quartiere al caporalato, al lavoro nero e a ogni altro tipo di violazione delle normative riguardanti la sicurezza, è necessario essere inflessibili e dare per primi il buon esempio. Non è ammissibile che chi pratica queste forme di sfruttamento benefici di denaro pubblico, cavandosela poi, quando emergono irregolarità, con delle semplici multe che nella maggior parte dei casi sono nettamente inferiori ai contributi percepiti»

    24 Marzo 2025

X