ANCONA – Il Presidente Upi Marche, Giuseppe Paolini: «Un confronto fondamentale per conoscere quale futuro è possibile per le Province nelle Marche». Pasquale Gandolfi (presidente Upi Nazionale): «Oggi è iniziato un percorso di dialogo con il livello regionale. Tutti i candidati hanno fatto emergere la volontà di essere propositivi accanto alle Province»
«La valutazione su questa riforma non può prescindere dal momento che la riforma Renzi-Del Rio nasce. Era in Parlamento dal 2013, per impossibilità di trovare un accordo sulla maggioranza, nasce il governo Letta. Cade Letta e a Letta segue Renzi, una maggioranza formata in gran parte da forze non elette ma che si è formata […]
VOTO – Qualità dell’occupazione e delle competenze, matching tra imprese, giovani e università, competitività, internazionalizzazione e nuovi mercati: una delle sfide per la prossima legislatura
AMANDOLA – La replica del Pd di Amandola al candidato consigliere regionale con I Marchigiani per Acquaroli: «Un’affermazione errata non solo nella forma, come dimostra – rimarcano i dem – la candidatura nella lista “Lista Civica Matteo Ricci” di Argeo Funari di Santa Vittoria in Matenano, persona nota nel territorio tra le altre cose per l’impegno nel terzo settore, ma anche e soprattutto nella sostanza: la realizzazione del nuovo Ospedale dei Sibillini come anche il presidio di Amandola dei Vigili del Fuoco a tutela di tutta l’area dell’alto Fermano sono solo due tra i fondamentali interventi che il centrosinistra ha voluto e realizzato sul nostro territorio
ELEZIONI – Le dichiarazioni di Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche, ad Ancona, assieme a Matteo Renzi, in occasione del tavolo tematico “Sviluppo dell’impresa e velocità per un cambio di Marche”
VOTO – Diciotto liste depositate già venerdì, 526 candidati per 30 scranni al Consiglio regionale, sei candidati alla carica di Governatore della Regione Marche. Questi, in estrema sintesi, i numeri che danno ufficialmente il via alla campagna elettorale per l’elezione (28 e 29 settembre) del nuovo Presidente e dell’Assemblea legislativa. Le Marche sono la prima regione ad aprire le danze insieme alla Valle d’Aosta. Banco di prova per il Governo della Meloni che a questo territorio, strappato dopo ben cinque lustri al centrosinistra, guarda con particolare attenzione anche in vista delle successive scadenze elettorali.
ELEZIONI – Stefano Cencetti, candidato al Consiglio regionale (Collegio di Fermo) nella Lista Progetto Marche, a sostegno di Matteo Ricci: «La coalizione guidata da Matteo Ricci e sostenuta dalla lista Progetto Marche, in cui sono candidato al Consiglio regionale per il collegio della provincia di Fermo, nasce proprio dall’ascolto dei territori. È una squadra formata da persone con radici autentiche nei comuni marchigiani, compresi quelli dell’entroterra, che conoscono bene i problemi e le necessità delle comunità locali»
VOTO – Il candidato de “I Marchigiani per Acquaroli”: «Sono certo che i cittadini sapranno respingere questo modello politico fermo al passato e sceglieranno chi parte davvero dai territori e dalle esigenze concrete delle comunità locali»
NOMINE – Per la provincia di Fermo il ruolo di Commissario è stato affidato a Mauro Lucentini, mentre la responsabilità organizzativa della campagna elettorale sarà seguita da Massimiliano Menghini.
ELEZIONI – L’europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Per noi la politica o è popolare, o non è. Lo abbiamo imparato da ragazzini e non abbiamo mai smesso di stare in mezzo alle persone, ascoltandole e mettendo al centro i loro problemi, le loro preoccupazioni e i loro interessi. – dichiara Ricci – Per questo andremo a casa degli elettori, incontreremo le persone una ad una. Perché ogni voto conta, ogni voto è decisivo per cambiare in meglio il destino della nostra terra. – prosegue – Continueremo a farlo, e chiedo lo stesso a ciascuno di voi: andiamo strada per strada, casa per casa, piazza per piazza, per convincere tutte e tutti i marchigiani a votare il cambiamento».