I DUE CONSIGLIERI REGIONALI «Norme per tutelare il territorio dal proliferare degli impianti a fonti rinnovabili, altrimenti le Marche resteranno esposte a eventuali speculazioni dei privati». Depositata una proposta di legge per l’individuazione delle aree idonee e non idonee dove autorizzare la realizzazione di nuovi progetti
SATIRA – Il primo cittadino: «A Natale verrà installata la pista di ghiaccio a San Pietro»
PORTO SAN GIORGIO – La minoranza consiliare: «Come l’amministrazione intende responsabilizzare gli esercenti e quali interventi di prevenzione e sostegno destinati alle famiglie»
PORTO SAN GIORGIO – Tari, porto e consuntivo. Sono questi i principali argomenti all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma il 29 aprile. Per l’approdo la novità è rappresentata dal via libera che i consiglieri dovranno dare alla consulta del porto, annunciata da sindaco e vice in occasione di una assemblea con i diportisti, con l’obiettivo di supportare il lavoro della società Sgds ed affiancarla in una complessa e lunga fase di traghettamento della gestione portuale fino alla nuova gara.
FERMO – Sinistra Italiana: «Per quanto ci riguarda, pensiamo sia ora che torni la chiarezza politica nella città, e che le forze del centro sinistra lavorino a costruire un’alternativa seria; in una città capoluogo che non può più essere governata con miopi logiche paesane»
Non si può celebrare il 25 aprile senza volgere anzitutto lo sguardo, con rigore storico e coscienza civile, ai crimini e alle infamie che resero ineluttabile il risveglio della dignità nazionale contro il fascismo.
La memoria è un terreno di lotta. Non vi è fondazione democratica che possa prescindere da un atto di rottura, da un momento originario che, nel recidere con il conflitto del passato, getti le basi per un ordine nuovo, più giusto, più umano. L’intervento di Alessandro Del Monte (Pd) in occasione del 25 Aprile.
FERMO – Il capogruppo di Fermo Capoluogo: Il progetto civico è morto, e ne sono responsabili coloro che pensando di mascherare le sigle di partito del centro destra (con esclusione della Lega), hanno imbrogliato i cittadini illudendoli di lavorare per la città, al di fuori dei partiti
SANT’ELPIDIO A MARE – Il referente e capolista Matteo Verdecchia: «Gli obiettivi amministrativi, portati avanti dalla nostra lista civica, sono chiari e netti: ora più che mai c’è necessità di un progetto unitario di “civitas” dove è obbligatorio che le migliori forze, uomini ma soprattutto donne, si uniscano e collaborino insieme per far ritornare a splendere l’immagine della nostra città»
FERMO – La città che vogliamo: «L’assessora alla cultura Micol Lanzidei non ci rappresenta più. Il sindaco Paolo Calcinaro, insieme ad alcuni assessori, ‘ha assunto’ l’impegno di informarci relativamente alle delibere di giunta. Perché aspettare ad esternare tale anomalia? A livello amministrativo, nulla da eccepire al lavoro della ‘nostra’ ex assessora e dunque, per amore della città, nel rispetto della comunità che rappresentiamo, non abbiamo richiesto una sostituzione di ruoli e poltrone facendo sentire la nostra voce quando in disaccordo con alcune scelte»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il gruppo di Fratelli d’Italia: «Invece di perdersi in sterili polemiche e tentativi di scaricare responsabilità, il Pd farebbe bene a chiedersi come mai certi iter siano rimasti fermi così a lungo quando erano loro al governo della città. Noi guardiamo avanti, con serietà e responsabilità. Loro continuano a guardarsi indietro, per nascondere il proprio immobilismo. La città merita di più. E noi lavoriamo ogni giorno per dimostrarlo come lo ha dimostrato il Sindaco nell’ ultima seduta consiliare».