FERMO – Il consigliere comunale: «Il mio intento è quello di stimolare una riflessione più profonda su ciò che perdiamo come comunità quando ci allontaniamo dai simboli e dai valori fondanti. Il fine è quello di augurarmi che la giunta comunale, possa nel prossimo Natale trovare un allestimento che ritrovi la Luce del vero Natale. Auguri di buon Natale»
SATIRA – Il sindaco Calcinaro replica: «Tutti i selfie con l’elmetto non sono bastati. C’è rammarico»
FERMO – Il capogruppo della Lega: «Esprimo la mia vicinanza a Salvini, alla Lega e al centrodestra tutto perché è stato, a mio personale avviso, inconcepibile spendere soldi e tempo, per tre anni, su un qualcosa di inesistente, e che tale si è rivelato»
MONTEGRANARO – Il bilancio di fine anno della giunta. Il sindaco Endrio Ubaldi: «Ritengo sia importante portare avanti numerose opere pubbliche per migliorare il patrimonio esistente del comune»
FERMO – Il capogruppo consiliare dem: «Quello che è invece chiaro è il maggior costo per l’accensione dei prestiti per 9 milioni di euro dovute alla realizzazione del Biodigestore di cui il comune ne coofinanzia l’intervento che ammonta ad oltre 32.000.000 di euro. L’operazione Biodigestore è la vera sfida di questa Amministrazione nella capacità di poter rispettare i tempi di realizzazione entro il marzo 2026, ma soprattutto quella di avviare l’attività di gestione e renderla remunerativa per l’Asite»
PORTO SAN GIORGIO – «Il 2025 sarà l’anno delle elezioni regionali, forse l’ultimo treno soprattutto per il Fermano a cui non serve la compulsiva visibilità fine a se stessa degli amministratori ma un impegno concreto per un territorio scivolato in fondo a tutte le classifiche, dove la crisi è sanitaria, sociale, infrastrutturale, manifatturiera, commerciale e la politica turistica, nonostante i proclami, paga la carenza di programmazione e progettazione condivisa»
SALUTE – Il consigliere regionale di Noi Moderati: «Questo risultato è frutto di un percorso lungo, basato sull’ascolto attento delle associazioni e delle famiglie coinvolte. Abbiamo lavorato con dedizione per garantire che il Baqsimi fosse disponibile gratuitamente nelle farmacie convenzionate, senza oneri per le famiglie marchigiane. Il nostro impegno non si ferma qui: abbiamo stanziato ulteriori 20.000 euro per il 2025 per formare il personale scolastico. È fondamentale che nelle scuole si sappia come intervenire in caso di emergenza e si superino paure e pregiudizi legati alla malattia. Non si tratta di politica, ma di garantire il diritto alla salute dei nostri ragazzi»
PD – Assemblea dei Segretari di Circolo del PD Marche. La Segretaria Bomprezzi: «Pronti alla mobilitazione per costruire un progetto per le Marche. La mobilitazione intende essere infatti l’ingrediente fondamentale per favorire la costruzione di una coalizione ampia e plurale, di un programma efficace e di qualità, e di una candidatura forte alla presidenza della regione. La destra teme di perdere il potere, mentre noi temiamo che a perdere siano le Marche. Non possiamo permetterlo. Le Marche meritano molto di più».
AMANDOLA – «Cercheremo di potenziare ancor di più i servizi e poi ci focalizzeremo su un’altra opera strategica e fondamentale: la Pedemontana, che per bocca del presidente Acquaroli sarà presto realtà dopo decenni di immobilismo in tal senso. Ma l’ospedale dei Sibillini non è l’unico nascituro di giornata. Sta prendendo vita anche il coordinamento intercomunale dei Sibillini di FdI. Perché i Sibillini meritano di crescere anche politicamente ed avere dei riferimenti importanti e presenti. Sotto la sapiente guida del coordinatore provinciale Andrea Balestrieri e del vice coordinatore Pisana Liberati, oltre che del Consigliere Andrea Putzu, opereranno anche un presidente di coordinamento intercomunale, e un vice presidente, in nomi sono in fase di definizione e saranno comunicati durante la prossima riunione di partito. Insieme si cercherà di fare sintesi e di portare le istanze di un intero territorio al presidente Francesco Acquaroli che si è intrattenuto a lungo dopo l’inaugurazione. Ma l’attenzione è tutta per l’ospedale. Festeggiamo».
SATIRA – Belzebù si affaccia ma poi torna negli inferi: «E’ troppo anche per me»