L’ANALISI del presidente della Provincia: «Calcinaro il più votato delle Marche solo il racconto del lavoro fatto in dieci anni da Sindaco di Fermo. Ora spetterà a lui spetterà a Calcinaro dare le carte e individuare la figura più forte a cui consegnare la sua eredità alle prossime amministrative a Fermo»
IL SEGRETARIO provinciale dem: «Mi auguro che Porto Sant’Elpidio, la mia città, possa dare l’esempio e attivarsi in questa direzione, anche in virtù delle iniziative sentite e significative promosse dalle associazioni locali. Dedicare uno spazio ai bambini di Gaza è un atto di civiltà. È un messaggio di pace che parte da qui, ma parla al mondo intero»
ELEZIONI – Soddisfazione per il risultato ottenuto, quella manifestata da Giorgio Marcotulli, Vice Presidente Provincia di Fermo e Capogruppo di Fratelli d’Italia Porto Sant’Elpidio
ELEZIONI – La coordinatrice Eleonora Ercolani e il presidente del consiglio comunale Niccolò Venanzi si dicono entusiasti e continueranno a lavorare per Fratelli d’Italia e per la loro città
ASSISI – Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli,oggi era presente ad Assisi alle celebrazioni per la Festa di San Francesco Patrono d’Italia, alla quale hanno partecipato anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.
FERMO – L’analisi post voto delle regionali da parte dei dem della città capoluogo di provincia: «Susy Cola ha rappresentato un punto di resistenza e di proposta, permettendo al Partito Democratico e alla coalizione di restare presenti e radicati anche nelle condizioni più difficili. Il consenso da lei ottenuto costituisce oggi una base solida e concreta su cui ripartire per costruire il futuro del centrosinistra a Fermo, con lo sguardo già rivolto al prossimo obiettivo: le amministrative 2026»
NOMINE – Smaltito lo stress della corsa al voto, i partiti sono ora concentrati sulla scelta dei nomi che andranno a comporre la prossima giunta regionale delle Marche. Il Fermano, che nel 2020 restò a bocca asciutta, potrebbe ora ottenere due ruoli chiave: la presidenza del consiglio regionale e un assessorato. Potrebbe ma è tutto da vedere…
ELEZIONI – Il comitato elpidiense del partito di centrodestra ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto alle ultime elezioni regionali, ribadendo il proprio impegno al servizio della città e del territorio
LO SCENARIO – Tre assessori per Fratelli d’Italia, uno per Forza Italia, Lega e civica. Sicuro un posto per il camerte Gianluca Pasqui (nell’esecutivo o da presidente del consiglio regionale). Per i meloniani Baldelli, Bugaro e una donna (Pantaloni davanti a Luconi). Nel Carroccio il favorito è Rossi, per la lista di Castelli c’è Calcinaro
L’AUTOANALISI del successo elettorale da parte del sindaco di Fermo: «Meno cartelloni elettorali, no grandi eventi ma sempre tra la gente. Ho fatto una campagna elettorale low-cost, senza assemblee o comizi, ma andando direttamente nelle fabbriche, nei circoli, nelle sedi delle associazioni. Con gli elettori, in questa campagna elettorale, ho puntato molto sul riuscire ad avere un ruolo da assessore. E per me è importante mantenere fede agli impegni presi. Credo che le basi per farlo ci siano. Penso che un assessorato sia qualcosa che viene chiesto da un territorio che si è espresso in maniera così decisa. Con quale delega? Da sindaco ho maturato esperienza in diversi ambiti e credo anche di avere una certa elasticità mentale per provare. Comunque non avanzo richieste»