L’ANALISI della sconfitta da parte della segretaria regionale dem: «Nelle prossime ore e nei prossimi giorni riuniremo gli organi del Partito per un’analisi condivisa e per decidere insieme il cammino da intraprendere. Continueremo a lavorare per costruire un’alternativa larga, unita e radicata, all’altezza delle aspettative dei cittadini»
REGIONALI – Il messaggio via social della premier: «Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione». E all’ex Taverna Tre Corone scatta il coro dei fedelissimi “Francesco, Francesco”
REGIONALI – Il candidato del centro sinistra: «Amarezza per aver ricevuto un avviso di garanzia nel pieno della campagna elettorale e per la strumentalizzazione che l’altra parte politica ha fatto in tutti i loro giornali per almeno un mese»
ELEZIONI – Incassata la vittoria, ora, come di routine, scatta il toto-giunta e i primi atti della legislatura Acquaroli-bis: «Il primo sarà iniziare subito la riforma dell’emergenza-urgenza, la faremo come prima cosa insieme ad un bando per i giovani, per riportarli nelle Marche per maggiore congruità offerta-richiesta di lavoro, unendo le esigenze tra imprese e giovani, per fare in modo di alzare le competenze del nostro tessuto produttivo. I tempi saranno quelli tecnici, lavorando già da domani».
VOTO – Nelle Marche alle ore 15, orario di chiusura dei seggi, ha votato il 50,01% del corpo elettorale, rispetto al 59,74% del 2020. Alle urne si sono recati 662.845 marchigiani.
ELEZIONI – Le urne resteranno aperte domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Si tratta di un passaggio cruciale che darà avvio alla XII legislatura. Ecco tutti i nomi dei candidati e le relative liste, seguendo l’ordine con cui vengono riportati nel cartellone elettorale, da sinistra a destra, dell’Ufficio centrale Circoscrizionale
Ma qual è l’obiettivo di Calcinaro, se eletto? «Dare un maggior peso a Fermo e al Fermano, poiché ne hanno sempre più bisogno. E farlo con la stessa dedizione ed esperienza, senza vendere sogni ma con risultati già alle spalle: continuerò a dare tutto me stesso per questa finalità».
POLITICA – La mozione, depositata il 9 agosto, impegnava il Comune elpidiense ad esprimere solidarietà al popolo palestinese; condannare senza ambiguità il massacro in corso a Gaza da parte del governo e dell’esercito israeliano; chiedere al Governo italiano di interrompere ogni rapporto con Israele fino a quando non sarà posta fine all’occupazione e riconosciuto lo Stato di Palestina; promuovere azioni di sensibilizzazione e iniziative locali per la pace e i diritti umani
VOTO – Il messaggio di Elisabetta Ceroni, sindaco di Rapagnano e candidata da indipendente nella lista di FdI nel Fermano: «Ridare centralità al Fermano, sanità, infrastrutture, sostegno alle imprese, tutela del paesaggio, valorizzazione dei borghi, opportunità per i giovani: su questi temi intendo lavorare con determinazione. Se sarò eletta, mi impegnerò a non deludere le aspettative di chi deciderà di darmi fiducia. Ringrazio fin da ora tutti coloro che sceglieranno di sostenermi. Sono pronta a dare il mio contributo, con passione e responsabilità, per continuare insieme a costruire il futuro delle Marche»
PETRITOLI – «Il finanziamento proviene proveniente, ancora una volta, dalla Regione Marche e più precisamente dal Bando sicurezza stradale. Parliamo di 155.000 euro circa per realizzazione a Valmir di un marciapiedi lato ovest, direzione Ortezzano per intenderci. L’intervento che verrà realizzato, probabilmente, nella primavera del 2026 e si prevede l’ultimazione di un lato e la completa realizzazione dell’altro lato. Dopo la rotatoria con annesso marciapiede realizzati qualche anno fa – conclude il primo cittadino – un altro intervento volto a migliorare la sicurezza dei pedoni e a rendere esteticamente ancor più gradevole quella parte della frazione»