COVID – Chiuse le scuole superiori delle Marche dal 27 febbraio con il 100 percento di didattica a distanza. In provincia di Ancona stop alle lezioni in presenza anche per chi frequenta le scuole medie. La decisione è stata presa in questi minuti al termine del tavolo regionale a cui ha partecipato l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini
COVID – Il presidente Acquaroli: “Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio”
ACCORDO tra la Regione Marche e la Camera di Commercio delle Marche per un’azione congiunta di promozione turistica e territoriale
REGIONI – Il successore di Andrea Nobili è scaturito dalla nomina sancita dall’assemblea legislativa con 18 voti favorevoli. Approvata anche la proposta di atto amministrativo contenente i 21 nomi delle donne che entreranno a far parte della commissione pari opportunità
OPERA – “L’arretramento e l’alta velocità della linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce migliorerebbe i collegamenti tra le regioni del versante adriatico e consentirebbe di ridurre i tempi di percorrenza del corridoio adriatico. Quindi, stimolerebbe l’uso del treno con conseguente riduzione delle emissioni di inquinanti”. Il costo della progettazione, per cui si chiede il finanziamento, è stimato in 305 milioni. Mentre la realizzazione del potenziamento dell’asse ferroviario supera i 9 miliardi
VIRUS – Le Marche restano in zona gialla anche la prossima settimana. L’Rt si attesta a 0,95 mentre quello del Paese è a 0,84. Il rischio per la nostra regione viene valutato “moderato”. Occhi puntati sulla riapertura degli impianti sciistici il 15 febbraio.
SANITA’ “La Regione Marche ha chiesto uno stanziamento per le premialità del personale del settore della sanità che recentemente ha visto le organizzazioni sindacali ventilare azioni di mobilitazione. Già nel decreto legge Milleproroghe andrebbero riconosciuti questi trattamenti per tutti coloro i quali sono da mesi sotto stress in più fronti”
CONFERENZA STATO-REGIONI – L’assessore alla Sanità fa il punto sui temi trattati insieme al commissario Arcuri. Sulla possibilità di produrre i vaccini in autonomia: «Saranno convocate le ditte per verificare la possibilità di utilizzare gli stabilimenti italiani per l’aumento della produzione».
VIRUS – Migliorano i dati ma restano troppo altalenanti nelle ultime due settimane. Le Marche, e non solo, finiscono nuovamente in zona gialla dalla mezzanotte di domenica. Ristoranti aperti a pranzo. Riaprono anche i musei nei giorni feriali
REGIONE – Pandemia e sisma al centro dell’azione della giunta: aiuti alle imprese in crisi, gestione dell’emergenza sanitaria e velocizzazione delle pratiche sul terremoto. Il governatore: “Nella lettera al ministro Speranza ho chiesto maggiore operatività per le attività commerciali durante la settimana”. L’assessora Latini, dopo le polemiche sul tema dell’aborto, annuncia una legge «per la famiglia con fondi per le donne che si sentono costrette all’interruzione volontaria di gravidanza per motivi economici»