VOTO – La data per il primo turno delle comunali è stata individuata, viene riferito, nel 25-26 maggio mentre l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno
TURISMO – Svelato il nuovo video promozionale della Regione con protagonista il campione di salto in alto: «Non vedevo l’ora, ci tenevo così tanto che, anche se sono sicuro che ci sarebbero stati interpreti migliori di me, ho voluto fare pure da voce narrante». Il governatore Acquaroli: «E’ il nostro biglietto da visita: vogliamo portare turisti in cerca di esperienze». Marina Santucci, presidente Atim: «Al lavoro sull’internazionalizzazione, Francia, Germania e Nord Europa bacini importanti»
IMPRESE – L’associazione di Macerata-Ascoli Piceno-Fermo suggerisce di attendere chiarimenti da parte del legislatore, che dovrebbero arrivare nei prossimi giorni o comunque – ci si augura – prima della partenza del provvedimento stesso, prevista per il 1° aprile 2025
MONTE RINALDO – La sessione formativa si è aperta con momenti di riflessione sull’importanza del ruolo femminile nelle situazioni emergenziali, per poi proseguire con simulazioni attraverso l’ausilio di droni, strumentazioni tecnologiche e squadre di soccorso “al femminile”
FERMO – Insieme all’attore, a Tipicità anche Eleonora Puglia, regista del film “Blue” di cui Siffredi è protagonista con Alexia Cozzi, anche lei sul palco. A fare gli onori di casa, Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission. Con loro anche Lorenzo Sabbatucci per la Polizia di Stato e Roberto Proia, sceneggiatore de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
EVENTO – Non perdere questa edizione epica del Wondergate Festival! Con una programmazione senza eguali e un’attenzione meticolosa ai dettagli, l’evento si conferma come il punto di riferimento per chi cerca emozioni forti e spettacolo allo stato puro
FILM – «Questo film nasce con l’idea di parlare delle piattaforme online, un tema che riguarda i ragazzi ma anche i genitori. E’ un film – spiega la regista Eleonora Puglia – di attualità, specchio di un cambiamento della società dove tutto è volto all’apparenza. Vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza: i nostri ragazzi non cadano nella dissociazione. Conoscevo le Marche, terra di grande cultura. Qui grande ospitalità e un grande lavoro della Marche Film Commission. Questa regione lascia al regista una grande libertà di spaziare, dal borgo al mare e alla montagna»
NOMINE – L’evento ha visto la presenza del Senatore Armando Siri, responsabile nazionale dei dipartimenti, della segretaria regionale della Lega, On. Giorgia Latini, e dei vertici del partito, tra cui il parlamentare Mirco Carloni e il vicesegretario regionale vicario Mauro Lucentini. Presenti anche il vicepresidente della Regione Marche Filippo Saltamartini e i consiglieri regionali Renzo Marinelli, Anna Menghi, Monica Acciarri e Simona Lupini.
NOMINA – Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, Donzelli insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici internazionali, numerose incisioni discografiche e un crescente impegno come docente non solo in Italia. L’incarico ha validità sino al 31 dicembre 2025.
LAVORO – Nel Fermano le imprese femminili sono 4.475 (-108; -2,4%)