ANCONA – La compagnia aerea Volotea rafforza così la sua presenza nelle Marche. La rotta sarà disponibile con due frequenze settimanali, ogni lunedì e venerdì, per un totale di 2.160 posti in vendita
LA CRITICA dell’europarlamentare: «Dobbiamo assolutamente invertire la rotta di questo dato, che anno dopo anno è continuamente aumentato e le chiacchiere di chi governa valgono zero»
LIBRO – Edito da Fondazione Marche Cultura contiene le ragioni dell’attribuzione a Donatello. La presentazione il 4 aprile a Fabriano
Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro e retribuzioni medie annue che non superano i 20.900 euro. Comunque, sempre sotto la media nazionale. Ed il Fermano è fanalino di coda tra le province marchigiane per la retribuzione media lorda annua. Prospettive? Ancora più incerte. Loredana Longhin, segretaria regionale […]
Venerdì scorso il Centro di Formazione Aviation English di Loreto ha organizzato una serie di eventi commemorativi per celebrare il 102° anniversario della fondazione dell’Arma Azzurra, una giornata ricca di significato e tradizione. La mattinata ha avuto inizio con un gesto simbolico di grande valore storico: la donazione da parte del Centro in collaborazione con […]
ASCOLI – Il rappresentante del Governo interviene al forum “InLife” del teatro Filarmonici. Obiettivo, raggiungere il 25% delle superfici verdi
ASCOLI – L’intervento video del ministro dell’istruzione durante il forum al Filarmonici su qualità della vita, sostenibilità e benessere. Un appuntamento che ha visto in sala la presenza di numerosi studenti e docenti delle scuole del territorio
AD ANNUNCIARLO è stato l’ad di Anas, Gemme, nel corso dell’evento di oggi alla presenza del Sottosegretario alle Infrastrutture Ferrante, del Commissario Sisma Castelli, del Commissario per l’adeguamento della Salaria Soccodato, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, dei sindaci di Arquata Franchi e di Acquasanta Stangoni
CINEMA – Ospiti a Radio Fm1 il presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Andrea Agostini, e Nikola Brunelli, sceneggiatore del cortometraggio “Superbi” fresco vincitore del premio come miglior sceneggiatura al festival Cortinametraggio
CINEMA – Andrea Agostini, presidente Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission: «Una storia di coraggio civile e responsabilità culturale, oggi più che mai attuale, che si sviluppa tra le colline marchigiane, cornice autentica e suggestiva del racconto»