POLIZZE – Il presidente Tomassini e il direttore Caranfa: «Un vero salasso per le aziende: per una piccola impresa con un capannone di 500 metri quadri e 15 dipendenti, il costo della polizza può andare d 1.500 a 12 mila euro a seconda della fascia di rischio. Salate anche le polizze per imprese più piccole, mediamente sopra i 500 euro»
CINEMA – Premio per la Migliore Regia a Giulia Grandinetti per Majonezë e Premio per la Migliore Sceneggiatura a Superbi di Nikola Brunelli. Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission: «Straordinaria soddisfazione per noi e per l’intera Regione»
PREMI ai film dei due registi marchigiani. In gara anche la monturanese Federica Belletti. A consegnare i premi di miglior attrice e miglior attore è stata Beatrice Beleggia, ceo della Bros Usa corporation e responsabile del brand Pianegonda del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina.
VERSO LE REGIONALI – Dopo tanta (inutile?) attesa per l’ufficializzazione, è partita questa sera da Osimo la campagna elettorale dell’europarlamentare: «Sarà un Big Bang». Con lui c’era tutto il Partito democratico delle Marche. Ora si dovrà discutere delle alleanze, il M5S ancora non gradisce
EVENTO – In programma per il 17 luglio il concerto al Parco Dei Due Ponti di Marina di Altidona. Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets dalle 18 di oggi
IL PUNTO dei presidenti dei Consorzi per la gestione della pesca delle vongole di San Benedetto del Tronto (in cui rientra anche Porto San Giorgio) e di Civitanova Marche
TERREMOTO – L’iniziativa è stata presentata a Roma dal presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Paola Nicastro, e dal Commissario sisma 2016, Guido Castelli. Due gli approcci previsti e che hanno un obiettivo comune: contribuire ad arginare il fenomeno dello spopolamento nel cratere sisma 2016. Pubblicate 5 manifestazioni di interesse, per il rafforzamento dei servizi di orientamento e accompagnamento nei diversi segmenti della formazione e dell’istruzione secondaria e terziaria
PROGETTO -Presentata oggi in Camera Marche ad Ancona la terza annualità del progetto Infrastrutture curato dall’ente camerale che lo ha focalizzato nel 2025 sulle connessioni all’interno del bacino adriatico ionico forte della sua partecipazione attiva di socio (fondatore) del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio: associazione transfrontaliera nata all’indomani della fine del conflitto tra i Paesi che componevano la Jugoslavia federale.
FILM – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: «A Cortinametraggio 2025 sosteniamo gli autori marchigiani in gara, che sono Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati e e Federica Belletti di Monte Urano, e che oggi vive a New York»
ANCONA – I vertici nazionali e regionali della Lega, in vista del congresso nazionale di aprile, stamattina si sono ritrovati nel salone del Centro Federale Figc quasi del tutto esaurito, toccando i temi dell’economia contro la finanza, dell’imprenditoria contro il controllo di agenti esterni e poi del caldissimo tema riarmo, senza risparmiare bordate verso il governo europeo