VOTO – «Base Popolare Marche conferma così il proprio impegno per una politica partecipata, concreta e trasparente, con l’ambizione di offrire ai marchigiani un progetto innovativo, solido e all’altezza delle difficili sfide che il futuro ci riserva»
SINDACATO – Dall’Unione Sindacale Italiana Carabinieri: «Grazie al dialogo costruttivo tra le parti, è stata ufficialmente stipulata una convenzione che offre vantaggi esclusivi a tutti gli appartenenti all’Usic. La convenzione prevede la promozione del servizio “Fast Track” che permette agli iscritti un accesso privilegiato e rapido ai controlli di sicurezza, attraverso un filtro prioritario una serie di facilitazioni per gli iscritti. Tale beneficio mira a migliorare l’esperienza di viaggio del personale dell’Arma iscritto all’Usic riconoscendo l’importanza del suo servizio e facilitando la sua mobilità, sia per esigenze di servizio che personali»
CHIESA – L’evento si svolgerà domenica 23 mnarzo a Loreto. Il titolo scelto è “Una speranza da raccontare”
LAVORO – Lo testimonia il “Rapporto Donne Manageritalia 2025” riferito all’annualità 2023. Il Fermano all’84esimo. Le cento torri si piazzano al 71esimo posto
ANCONA – Il portale è stato oscurato dai tecnici: «Nessun rischio per il sistema sanitario»
CONTROLLI dei carabinieri in tutta la regione: nell’11% dei casi riscontrati carenze igienico sanitarie, superamento della capacità ricettiva, mancata applicazione del protocollo Haccp o assenza di specifiche autorizzazioni. Nella nostra provincia i controlli hanno interessato 7 attività
STUDIO – Uncem Marche lancia un appello ai sindaci per colmare questi deficit: «L’assenza di connessione penalizza cittadini e imprese: necessario un intervento urgente delle istituzioni»
POLITICA – I chiarimenti del partito di Renzi: «Dopo le esperienze non del tutto edificanti delle competizioni elettorali di Liguria, Umbria ed Emilia Romagna, è ora di consentire all’elettorato centrista e riformista di identificarsi in una certa offerta politica, all’interno del centrosinistra»
SISMA – Il presidente della Camera di Commercio delle Marche: «Adesso per una eventuale rivisitazione dei vari prezziari auspico un incontro nel breve periodo tra tutti gli attori della ricostruzione affinché si proceda con la stessa modalità per la quale il commissario Castelli si è sempre distinto e cioè quella di ricercare un dialogo continuo e costruttivo con tutti gli attori in campo. Questo approccio trasparente e collaborativo rappresenta la migliore soluzione per risolvere le problematiche in corso favorendo un processo decisionale condiviso ed una gestione ottimale. I numeri, i cantieri e di centri più colpiti che si stanno sbloccando lo dimostrano»
BRUXELLES – «Voglio ringraziare l’ex assessore Guido Castelli e il consigliere regionale delegato Andrea Putzu per il lavoro svolto nel precedente Comitato».