LAVORO – L’affondo dell’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «La situazione più allarmante emerge sul fronte dell’occupazione. Mentre Acquaroli si vanta di una regione che lavora, Bankitalia ci dice che l’occupazione nelle Marche è cresciuta in misura inferiore alla media nazionale, con un tasso di occupazione sostanzialmente stabile. Il settore privato, vera cartina tornasole della salute economica, ha visto un dimezzamento dei contratti di lavoro dipendente attivati al netto di quelli conclusi, e nell’industria le cessazioni hanno prevalso sulle nuove assunzioni»
COLLI DEL TRONTO – Centinaia di persone presenti per il primo dei tre giorni di evento. Castelli: «Convinciamo, non costringiamo i giovani a restare o a tornare»
L’INIZIATIVA si inserisce nel percorso di valorizzazione del distretto dell’animazione regionale Animarche
IL CANDIDATO governatore: «Arrivano così a 16 le sigle coinvolte: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Europa Verde, Sinistra Italiana, Italia Viva, Più Europa, Partito Socialista Italiano, Possibile, Marche Civiche, Rifondazione Comunista, Dipende da Noi, Volt, Riformisti Marche, Nuove Marche, Demos, Movimento Socialista Liberale.
Cresce inoltre anche il programma dell’alleanza del cambiamento. Inizialmente si era chiuso a 51 pagine, come la percentuale verso la quale volevamo tendere, ma il lavoro di questi ultimi giorni lo ha portato a diventare di 56 pagine, che è l’obiettivo percentuale che l’alleanza del cambiamento vuole ottenere e, visti gli ultimi sondaggi, è davvero alla nostra portata»
IL CANDIDATO Pd a presidente della Regione: «Abbiamo già in mente quattro proposte concrete, un contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro per giovani coppie che si stabiliscono nelle aree interne; asili nido e trasporto scolastico gratuito, sostegno economico o di servizi ai medici che lavorano nelle aree interne. Le Marche devono tornare a essere un luogo dove i giovani possono costruire il loro futuro, non da cui fuggire. È il momento di un cambiamento vero»
CASE – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Se vogliamo davvero rispondere al bisogno abitativo dei marchigiani, dobbiamo valorizzare l’edilizia sociale, investire nel recupero e nella ristrutturazione degli alloggi pubblici sfitti, rifinanziare i fondi per l’affitto e smettere di trattare la casa come un problema secondario. Solo garantendo il diritto a un’abitazione dignitosa possiamo garantire a tutti i marchigiani benessere e una più elevata qualità della vita»
CIVITANOVA – Successo pieno per l’edizione 2025: porto gremito, operatori entusiasti e città protagonista di un racconto autentico tra mare, sapori e cultura
IL RACCONTO – Il legale Guglielmo De Luca aveva assistito Gentiana durante la separazione (sancita a gennaio 2022). «Lui pensava che la moglie lo avvelenasse. Aveva messo una catena al frigo. La faceva dormire in una stanzetta su di un sofà. Lei mangiava e dormiva grazie ad una famiglia dove lavorava»
LAVORO – L’analisi dei dati dell’indagine Cna nazionale condotta su oltre duemila imprenditori, secondo cui una piccola impresa su due sarebbe pronta ad assumere nel secondo semestre del 2025, ma molte rinunceranno a causa della scarsità di profili adeguati.
LA MISURA è stata eseguita dai finanzieri dei Comandi provinciali della Guardia di Finanza di Ancona e di Ascoli Piceno, a seguito delle indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona e dalla Compagnia di San Benedetto del Tronto e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Ancona