Un lungo viaggio che, dall’Argentina al Giappone, prevede un fitto calendario di eventi e confronti. In occasione della Bit presentate tutte le tappe di Tipicità nel 2025, tra locale e globale
IL CAMPIONE olimpico Gianmarco Tamberi ospite del Festival e di Carlo Conti insieme a Jovanotti che l’ha definito «un eroe che ha alzato l’asticella più in alto di tutti». Il misterioso annuncio di cui parlava nei giorni scorsi è arrivato, parteciperà alle prossime Olimpiadi: «Oggi ho tantissima paura, ma è molta più la voglia di riprovarci, di rimettersi in gioco e di poter dare la speranza»
INCONTRO promosso dalla Svem Sviluppo Europa Marche con Pierpaolo Settembri del Gabinetto Commissario alle infrastrutture Apostolos TzitziKostas, Elena Panichi, Commissione europea, dg Agri e Andrea Santori presidente della Svem
LAVORO – Fiducioso il sindaco Sacconi: «Per il sito piceno non si parla più di chiusura, ma della possibilità di mantenere un “livello produttivo economicamente sostenibile”». Meno ottimisti Fim, Fiom, Uilm, Uglm
MILANO – Successo per l’evento con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica. «Alla Bit celebriamo un momento significativo per il cinema nelle Marche. – Ha detto Andrea Agostini Presidente di Fondazione Marche Cultura – Film Commission – Con la presenza di Siani che ha scelto la nostra regione per il suo ultimo film, e con la presentazione della Guida di Repubblica “Marche e il Cinema”, diamo valore a un percorso che ha portato le Marche sempre più sotto i riflettori del grande schermo»
TURISMO – I flussi di visitatori totali segnalano un 4% in più rispetto al 2023, con il dato sugli stranieri particolarmente positivo (+15%). Tante le presenze allo stand della regione, dove i numeri sono stati presentati dal governatore Francesco Acquaroli
VOTO – Il candidato governatore: «Non è una campagna come le altre, dobbiamo cambiare mentalità, da oggi siamo in assetto da combattimento per portare una proposta progressista alle Marche».
CINEMA – Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti. il regista/attore racconterà la sua esperienza nella nostra regione, dove ha girato il suo ultimo film “Io e te dobbiamo parlare”, campione d’incassi del Natale 2024
BRUXELLES – Lunedì 10 Febbraio presso l’ufficio della Regione Marche nella capitale belga, si terrà il meeting del presidente Andrea Santori, con i funzionari della Commissione europea. In programma anche l’intervento di Pierpaolo Settembri, originario di Amandola e oggi al Gabinetto Commissario alle infrastrutture Apostolos TzitziKostas
PORTO SAN GIORGIO – Lo scatto di oggi è, già di suo, un ulteriore tassello che va ad aggiungersi al grande puzzle cinematografico per il nostro territorio dopo la firma del protocollo d’intesa con i 40 Comuni del Fermano per favorire la produzione cinematografica nella nostra provincia