DALLE MARCHE – Tragico incidente in via Esino, nel quartiere di Torrette di Ancona. Due persone sono morte nella carambola causata dalla vettura fuori controllo. Quartiere blindato
ANCHE PER IL FERMANO l’occasione per aumentare le vendite a inizio anno. Il presidente della Confesercenti Ascoli-Fermo: «C’è grande aspettativa nei clienti». Si attende una spesa media di 263 euro a famiglia
MARCHE – L’intervento del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini al termine della lunga sessione Bilancio è un messaggio di buon auspicio per il nuovo anno. Un invito a ripartire con slancio tenendo fermi i primati della politica, delle istituzioni e del ruolo del consigliere regionale.
CONFERENZA di fine anno per la giunta regionale, con il governatore che ha ripercorso le tappe più significative dell’azione amministrativa degli ultimi 12 mesi. Sulle imprese: «Il dato 2021-2024 sulla demografia è migliore di quello 2015-2020. Nel 2025 all’interporto ci sarà l’apertura dell’hub del più grande player logistico al mondo»
ECONOMIA – «Dati che purtroppo non ci sorprendono», ha detto il presidente Riccardo Battisti all’assemblea dei soci di fine anno. Nel Maceratese persi 86 aziende e il 3,8% degli occupati da inizio 2024
ELEZIONI – Punti fermi le candidature di Andrea Putzu (FdI), Jessica Marcozzi (FI), Mauro Lucentini (Lega) e Marco Marinangeli (Noi Moderati). In movimento anche Azione, Udc e Base Popolare. Occhi puntati anche sul sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro
ELEZIONI – E’ innegabile che le elezioni regionali stiano scaldando, nel Fermano, animi e motori di partiti e candidati. E tutto con, nello stesso calderone, le delicatissime elezioni comunali a Fermo. Già in corso confronti e riunioni tra esponenti del Partito democratico
FONDI – I consiglieri regionali Andrea Putzu e Marco Marinangeli: «Tra gli interventi più rilevanti vi sono i 10 milioni di euro destinati alla strada Lungotenna, i 24 milioni di euro per la bretella che collegherà il casello autostradale di Porto Sant’Elpidio alla Lungotenna e altri investimenti importanti per la bretella che collega il casello autostradale di Civitanova Marche a Sant’Elpidio a Mare. Inoltre, sono previsti per il 2025 ulteriori 10 milioni di euro per l’ospedale di Fermo e 6 milioni di euro per la strada provinciale Valdaso per allargare il tratto che va da Marina di Altidona a Rubbianello. Particolare attenzione è stata data alla sanità, settore in cui l’amministrazione guidata dal Presidente Francesco Acquaroli ha stanziato risorse superiori rispetto alle precedenti amministrazioni di centrosinistra»
APPELLO – Il Comitato chiede alla Regione un intervento di non meno di 10 euro/giorno per compensare i maggiori costi delle strutture, la richiesta è sottoscritta da oltre dieci associazioni operanti nel settore socio sanitario.
TERREMOTO – Tra le semplificazioni adottate anche una previsione meno stringente per l’utilizzo delle tecnologie Bim (Building information modeling).