INCONTRO con il presidente Istat. Nelle Marche diminuzione del numero di stranieri, in controtendenza rispetto a quanto si registra a livello nazionale
ARTE – Edito da Fondazione Marche Cultura. Le ragioni dell’attribuzione a Donatello. «E’ la prima opera edita dalla Fondazione Marche Cultura e rappresenta per la Regione Marche una ulteriore crescita dell’attenzione verso la cura del nostro immenso patrimonio artistico» ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura
ECONOMIA – A livello provinciale l’artigianato a vocazione turistica mostra a Fermo la più alta incidenza a livello nazionale (era seconda provincia nell’ultima rilevazione dello scorso anno), con un 29,3% sul totale e 1.617 imprese artigiane attive nei settori a domanda turistica
ANCONA – La compagnia aerea Volotea rafforza così la sua presenza nelle Marche. La rotta sarà disponibile con due frequenze settimanali, ogni lunedì e venerdì, per un totale di 2.160 posti in vendita
LA CRITICA dell’europarlamentare: «Dobbiamo assolutamente invertire la rotta di questo dato, che anno dopo anno è continuamente aumentato e le chiacchiere di chi governa valgono zero»
LIBRO – Edito da Fondazione Marche Cultura contiene le ragioni dell’attribuzione a Donatello. La presentazione il 4 aprile a Fabriano
Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro e retribuzioni medie annue che non superano i 20.900 euro. Comunque, sempre sotto la media nazionale. Ed il Fermano è fanalino di coda tra le province marchigiane per la retribuzione media lorda annua. Prospettive? Ancora più incerte. Loredana Longhin, segretaria regionale […]
Venerdì scorso il Centro di Formazione Aviation English di Loreto ha organizzato una serie di eventi commemorativi per celebrare il 102° anniversario della fondazione dell’Arma Azzurra, una giornata ricca di significato e tradizione. La mattinata ha avuto inizio con un gesto simbolico di grande valore storico: la donazione da parte del Centro in collaborazione con […]
ASCOLI – Il rappresentante del Governo interviene al forum “InLife” del teatro Filarmonici. Obiettivo, raggiungere il 25% delle superfici verdi
ASCOLI – L’intervento video del ministro dell’istruzione durante il forum al Filarmonici su qualità della vita, sostenibilità e benessere. Un appuntamento che ha visto in sala la presenza di numerosi studenti e docenti delle scuole del territorio