MARCHE – I cittadini: «Ha fatto più pubblicità alle Marche Russell Crowe in 5 minuti che Mancini in 3 anni»
MARCHE – Un progetto a lungo coltivato dalle associazioni marchigiane, che si è concretizzato, nel 2024, grazie all’intervento della Regione e della Camera di Commercio delle Marche. Presenti, infatti, alla consegna, il presidente della Camera Marche, Gino Sabatini, e il presidente Unpli, Marco Silla
REATI – Il segretario di Cna Marche, Moreno Bordoni, e del presidente di Cna Pensionati Marche Giancarlo Sperindio: «La Regione finanzi gli sportelli antitruffa previsti dalla legge regionale del 25 settembre 2023»
LA PRESIDENTE Cpo anticipa che la Commissione intende, partendo dalle scuole, «avviare quanto prima iniziative indirizzate a informare e sensibilizzare l’intera comunità sugli strumenti che la legislazione nazionale mette a disposizione per contrastare il fenomeno»
TESTIMONIAL – Il campione olimpico e mondiale confermato “social ambassador” delle Marche nel mondo: nelle scorse settimane girati nuovi video e foto in cinque località marchigiane, una per provincia, tra cui, per il Fermano, il borgo fermano tra i più belli d’Italia
L’ATTORE neozelandese sarà tra gli ospiti del Festival di Sanremo. La conferma nella diretta odierna di “Viva Rai 2”, il programma condotto da Fiorello. Nel video, il “gladiatore” ribadisce di aver trovato il suo legame di sangue con il bel paese e con Ascoli. Ricercatori sempre al lavoro per capire se si tratta del capoluogo o della provincia
POLEMICA sulle risorse assegnate alle aziende sanitarie marchigiane, che rispetto al 2023 al momento sono pari a circa 150 milioni in meno. Il governatore della Regione parla di mistificazione della realtà, mentre l’esponente Dem attacca
I DATI dei bilanci di previsione approvati dalla giunta Acquaroli. Per l’azienda ospedaliera di Torrette una ventina in meno, 2,8 per l’Inrca. Angelo Sciapichetti (Pd): «Al di là degli annunci roboanti fatti dall’assessore regionale, ci sono i numeri che parlano da soli»
TURISMO – Il consigliere regionale Fabrizio Cesetti: «L’abrogazione di quella legge è l’unica soluzione per ripristinare trasparenza ed efficienza, ma soprattutto per impedire che dopo il grande lavoro messo in atto dalla precedente Amministrazione regionale per risanare dal punto di vista economico e finanziario l’Aeroporto delle Marche, si apra una nuova devastante crisi che andrebbe a colpire in primo luogo le imprese marchigiane e il turismo, isolando ancora di più la nostra regione»
LA COMMISSIONE tecnico-consultiva di Palazzo Raffaello ha approvato la proposta. A presiederla l’assessore Andrea Antonini: «Frutto dello spirito collaborativo tra le istituzioni e le diverse associazioni regionali del settore»