IL CORDOGLIO dei colleghi infermieri per la morte di Cinzia Mariotti che ieri ha perso la vita in un terribile incidente stradale in cui sono deceduti anche l’autista soccorritore Stefano Sabattini, il medico Sokol Hoxha e il paziente a bordo dell’ambulanza
LA RICORRENZA – Il capogruppo del Pd, Maurizio Mangialardi, aveva chiesto di stanziare fondi anche per l’Istituto Storia Marche: «A cui servirebbero 50mila euro, ne hanno stanziati 10mila decretandone la morte e questo pone una drammatica incognita sul futuro del suo prezioso patrimonio librario e documentario»
LUTTO – Il suo primo incarico nel grado vertice di generale di Corpo d’Armata è quello di comandante interregionale dell’Italia Centro-Settentrionale, a capo delle Fiamme Gialle della Toscana, dell’Emilia Romagna e delle Marche
REGIONE – Il governatore Acquaroli ha firmato il decreto di nomina del sottosegretario alla presidenza della Giunta. Il consigliere del Pd attacca
FERMO – Il presidente fiducioso di recuperare Porto Sant’Elpidio: «Città importante per fare promozione, alcuni centri, come Rapagnano, hanno già manifestato la volontà di rientrare»
A PALAZZO Raffaello di Ancona anche il nuovo logo del progetto che prenderà il via tra pochi giorni. Presenti per la Regione l’assessore Chiara Biondi, e la dirigente Daniela Tisi, il presidente e il direttore di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini e Francesco Gesualdi
FERMO – La 32esima edizione al Fermo Forum nei giorni 9, 10 ed 11 marzo. ECCO IL PROGRAMMA E GLI OLTRE CENTO EVENTI
COVID – Il vicepresidente della Regione, Filippo Saltamartini: «Rispondiamo ad una richiesta di collaborazione del Ministero riattivando gli Open day in tutta la regione, giornate in cui è possibile accedere alla somministrazione del vaccino senza prenotazione»
FERMO – Il presidente dell’Agenzia delle Marche per l’innovazione nel settore agroalimentare e la pesca si dice fiducioso: «Formazione ed informazione le parole d’ordine. Abbiamo delle eccellenze, siamo competitivi se lavoriamo in squadra»
REPORT – Il trend si conferma e le Marche, terra di anziani ed ultracentenari, finiscono nella parte bassa della classifica. Sono in buona compagnia, si fa per dire, di altre regioni, di sicuro tutte quelle del Sud dove il sorpasso è già avvenuto. Lo certifica l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre: il confronto tra il numero delle pensioni erogate e quello degli occupati pende di più verso le prime. In buona sostanza ci sono più pensionati che lavoratori