LA SENTENZA – Sei i marchigiani che avevano perso la vita per la valanga che distrusse l’hotel. Confermate le cinque condanne di primo grado, si aggiungono quelle per l’ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo, per Leonardo Bianco, ex capo di gabinetto della Prefettura, e per Enrico Colangeli, tecnico comunale di Farindola
IL COMMISSARIO alla Ricostruzione ha incontrato l’onorevole Trancassini, punto di riferimenti della Struttura commissariale. «Viene incontro alle esigenze delle imprese e rappresenta un tassello che si inserisce all’interno della strategia di riparazione che stiamo dispiegando nell’Appennino centrale»
REPORT – In 15 anni l’industria italiana è crollata. Solo il ricco Nordest ha retto di fronte alla crisi. E’ quanto emerge da uno studio della Cgia di Mestre che ha preso in esame i dati 2007-2022 certificando che, sebbene l’industria contribuisca al Pil nazionale per il 21%, il valore aggiunto reale (ovvero al netto dell’inflazione) dell’attività manifatturiera italiana è sceso dell’8,4% in tre lustri. Male il Fermano e l’Ascolano
SANT’ELPIDIO A MARE – Il presidente e ad di Tod’s: «Sono molto soddisfatto di questa operazione che – il commento di Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato di Tod’s – porterà ulteriori benefici allo sviluppo futuro del Gruppo Tod’s, uno sviluppo fatto di continui investimenti e di obiettivi sfidanti»
SANREMO – Per le vie di Sanremo oggi sarà possibile imbattersi nei figuranti della Cavalcata dell’Assunta di Fermo e della Contesa del Secchio di Sant’Elpidio a Mare
FILM – Oltre ai consueti appuntamenti di confronto e promozione nell’ambito delle attività organizzate da Italian Film Commissions, Marche Film Commission presenta alla Berlinale “Andrea Moda Formula – la scuderia più folle di sempre” un documentario che racconta l’incredibile avventura della scuderia di Formula 1 marchigiana “Andrea Moda”. I tre registi e autori sono Massimiliano Sbrolla, Cristiano Coini e Giordano Viozzi
CRITICA – Il consigliere regionale Pd: «Il Parlamento marcia spedito verso una legge che aumenterà le diseguaglianze. Le Marche tra le regioni più colpite, ma Acquaroli continua a ignorare l’allarme delle autonomie locali che non riusciranno più a garantire i diritti universali come quello alla salute»
AMBIENTE – Nelle Marche preoccupa il confronto con i nuovi target al 2030: nessun capoluogo di Provincia della Regione raggiunge gli obbiettivi previsti dal Piano d’azione “Zero Pollution” fissato dalla Commissione Europea. Il report di Legambiente Marche
MILANO – Il governatore ha presentato i numeri: «Dalla grande sorpresa del record del 2022 alla grande conferma del 2023». Il ministro Daniela Santanchè: «I turisti vengono in Italia anche per l’ottimo cibo e voi siete i grandi ambasciatori indiscussi». Omaggio a Gioacchino Rossini con un menù ad hoc
FERMANO – Il sindaco Paolo Calcinaro: «E’ un’agitazione, anche piuttosto sentita, che coinvolge gran parte d’Europa. Evidentemente c’è qualcosa che non va». Intanto i comuni di Fermo e Porto San Giorgio hanno diramato dei consigli agli automobilisti per evitare di ingolfare ulteriormente la Ss16