EVENTO – Varata ufficialmente la dodicesima edizione. Oltre alle classiche tappe, tanti nuovi eventi speciali. Nel Fermano tappe a Monterubbiano e Sant’Elpidio a Mare dopo il prologo di Tipicità Festival a Fermo
PORTO SANT’ELPIDIO – The Power of Fashion Marche Osaka 2025, questo il nome dell’evento presentato oggi all’azienda Loriblu. La sfilata è prevista il 4 giugno e saranno 12 le aziende della regione a parteciparvi
ANCONA – L’arrivo alle 8.10. Al via le operazioni di sbarco
CINEMA – Il presidente della Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «Siamo qui per invitare le produzioni a scoprire la nostra Regione e a mostrare loro, con gli importanti numeri di finanziamenti e di servizi offerti che ora più che mai siamo pronti ad accogliere anche i grandi progetti internazionali»
SINDACATO – «I dati confermano che la Cgil è un sindacato in crescita e presente in molti posti di lavoro – dichiara Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche – i numeri ci indicano che è stata premiata la nostra linea politica, il rigore e la coerenza nonché la difesa del potere di acquisto dei salari e delle pensioni e dei diritti dei lavoratori»
LAVORO – Aperta la selezione per short list di esperti in 5 ambiti chiave della cultura e dell’audiovisivo, c’è tempo fino al 30 maggio per partecipare
FORUM dell’Anci a Camerino oggi in occasione del passaggio della gara. Il commissario alla ricostruzione, Guido Castelli: «Anche questa è una corsa a tappe, serve gioco di squadra»
EVENTO – Andrea Agostini presidente della Fondazione Marche Cultura: «Presentati la nuova stagione dei nostri podcast che tanto successo hanno riscosso soprattutto tra i giovani, un’ avanguardia nella narrazione della cultura che rende la conoscenza delle storie e delle tradizioni del patrimonio marchigiano più accessibile e coinvolgente ad un pubblico intergenerazionale e l’importante volume che raccoglie i più recenti studi sull’attribuzione del San Pietro Martire a Donatello»
IL CAPO del Dicastero delle Imprese e del made in Italy, accompagnato dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, ha voluto fa visita allo stabilimento piceno. Video e tutte le foto
PORTO SAN GIORGIO – Il presidente di Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: «Quello che stiamo facendo è la miglior promozione di noi stessi. Con cauto ottimismo, piano piano, da marchigiani i risultati arriveranno. Ad oggi, le produzioni che stanno girando nelle Marche sono quattro: Frammenti nel Fermano, Miopia a Pesaro, La bambina di Chernobyl ad Ancona e Il principe della follia a Jesi. Abbiamo coperto tutte le Marche, è una soddisfazione».