ANCONA – Fabrizio Cesetti ha annunciato una proposta di legge dopo lo scontro con Aeroitalia: «L’agenzia al turismo va spazzata via nell’interesse dei marchigiani che sono le vere vittime di questa vicenda». Manuela Bora invece è pronta a «ricorrere al Tar». Maurizio Mangialardi: «Siamo diventati una barzelletta nazionale». Antonio Mastrovincenzo: «Mesi di fandonie tutte documentate»
LE PREVISIONI del meteorologo Danilo Tognetti di Amap Marche: «Nuvolosità persistente fino a venerdì poi tornerà il sereno». Intanto in montagna è caduta la neve
CASO – Il direttore dell’Atim Marco Bruschini dà la sua versione dei fatti sullo scontro che si è creato con la compagnia area, dopo che l’ad della stessa compagnia ha annunciato una causa milionaria. E risponde anche alle polemiche politiche: «Non si può tirare fango sulle Marche, dobbiamo remare nella stessa direzione». L’amministratore delegato dell’aeroporto Alexander D’Orsogna fa un bilancio dell’anno appena trascorso e parla delle prospettive future con lo sviluppo dei settori cargo e dell’aviazione elettrica. Il video del presidente della Regione Francesco Acquaroli e le accuse del Pd
ANCONA – L’ad della compagnia Gaetano Intrieri attacca l’Atim sul contratto di sponsorizzazione da 750mila euro non rispettato: «I patti erano chiari: nessuna spiegazione da Palazzo Raffaello. Acquaroli? Non si è mai visto. Fosse per noi ce ne andremmo anche domani mattina, onoreremo l’impegno preso continuando a volare su Roma, Milano e Napoli fino a ottobre 2024». Ecco le carte
AEROPORTO – E’ bagarre dopo l’annuncio della sospensione della tratta Ancona-Barcellona a partire dal 19 gennaio. La consigliera regionale Bora (Pd): «Venerdì scorso c’è stato un tavolo d’urgenza col Ministero sulla questione, ma la giunta e l’agenzia non ci danno gli atti: andrò al Tar, se necessario». Il collega Mangialardi: «Visto il silenzio di Acquaroli, mi sono rivolto direttamente al vettore: si faccia chiarezza sulla clausola di riservatezza». Il capogruppo di FdI Livi: «Abbiamo chiuso un 2023 da record, chi ci attacca ha ridotto la quota pubblica nello scalo all’8%»
I DATI dell’Ufficio studi di Confcommercio delle Marche in vista dell’avvio venerdì: «Le stime evidenziano una tenuta della propensione al consumo dei marchigiani, in cui la moda in particolare ha contribuito in maniera determinante alla discesa ed al contenimento dell’inflazione»
DALLE MARCHE – LORO PICENO La nonnina omaggiata dal sindaco Robertino Paoloni nella casa di riposo delocalizzata causa sisma del 2016 a Maestà di Urbisaglia
REGIONE – Il governatore ha parlato di «riforme epocali», «slancio della ricostruzione», dell’avvio «di cantieri nel settore delle infrastrutture» e «di un evento che nel 2024 porterà le Marche sul palcoscenico internazionale»
IL CORDOGLIO dei colleghi infermieri per la morte di Cinzia Mariotti che ieri ha perso la vita in un terribile incidente stradale in cui sono deceduti anche l’autista soccorritore Stefano Sabattini, il medico Sokol Hoxha e il paziente a bordo dell’ambulanza
LA RICORRENZA – Il capogruppo del Pd, Maurizio Mangialardi, aveva chiesto di stanziare fondi anche per l’Istituto Storia Marche: «A cui servirebbero 50mila euro, ne hanno stanziati 10mila decretandone la morte e questo pone una drammatica incognita sul futuro del suo prezioso patrimonio librario e documentario»