L’EX PRESIDENTE della Repubblica, morto ieri a 98 anni, aveva un rapporto speciale con la nostra regione. Il Teatro delle Muse, l’incontro con Giovanni Allevi, il caffe offerto dai conti Leopardi nelle stesse tazzine usate dal grande poeta
TPL – Per il personale viaggiante lo sciopero sarà in vigore dalle ore 8,30 alle ore 17 e dalle ore 20 fino a fine servizio con rientro delle vetture nei depositi di appartenenza
ECONOMIA – I vertici di Cna Fermo, Confindustria Fermo e Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: «Ora abbiamo la concorrenza in Abruzzo, dove la Zes è stata istituita. Non è detto che non possiamo rientrarci in futuro». Tuttavia l’esclusione non è arrivata a sorpresa
SIBILLINI – L’assessore regionale Antonini: «Volano di crescita dei nostri territori interni»
REGIONE – Il consigliere regionale Pd, Fabrizio Cesetti: «Il vero valore aggiunto della nuova legge è dato dal richiamo a dare il buon esempio rivolto a chi ricopre incarichi istituzionali»
SANITA’ – Lo fa sapere l’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Le categorie per le quali le due vaccinazioni sono raccomandate sono quasi sovrapponibili: le persone di età pari o superiore a 60 anni, i soggetti fragili e i loro familiari o contatti stretti, ospiti delle strutture per anziani, donne in gravidanza, operatori sanitari»
REGIONE – Il consigliere regionale Dem, Fabrizio Cesetti a margine della discussione in Assemblea sulla decisione del consiglio dei ministri di escludere le Marche dalla Zes unica: «L’esclusione delle Marche certifica l’indifferenza del governo per le vere necessità de territori»
REPORT – Nel 2022 il numero di operazioni sospette segnalate all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d’Italia ha toccato un record storico: 155.426. Una su quattro, inoltre, è stata considerata ad alto rischio. Nel Fermano le segnalazioni sono state 342. Tre invece le aziende confiscate nella regione alla criminalità organizzata. Lo studio è stato redatto dalla Cgia.
L’INDAGINE di Confartigianato e Cna Marche sui dati Istat. Bordoni e Gasparoni: «In aumento le persone scoraggiate che hanno smesso di cercare un lavoro perché convinte di non riuscire a trovarlo»
LA SERA del 15 settembre 2022 una pioggia eccezionale si abbattè sulle province di Pesaro Urbino e Ancona travolgendo tutto e causando morti e danni. L’opera incessante dei Vigili del fuoco