PROCESSO – Nel calderone dell’inchiesta erano finiti pure quattro rappresentanti del Fermano: Rosalba Ortenzi eletta nella lista Margherita l’Ulivo, Paolo Petrini del Pd, Maura Malaspina dell’Udc e Graziella Ciriaci di FI
ANCONA -La lettura dei dispositivi questa sera nell’aula del Tribunale di Ancona. I fatti, tra il 2008 ed il 2012, avevano portato la Procura a contestare il reato di peculato per le spese di singoli consiglieri regionali, gruppi consiliari e addetti ai gruppi delle Marche
I DATI ed il commento sono emersi dall’analisi del sindacato Unisin Confsal. Il coordinatore regionale Paolo Ciccarelli: «La presenza capillare del credito determina il supporto e lo sviluppo corretto, coerente e sostenibile delle famiglie, delle imprese, del territorio, dell’intero mondo economico»
DEM – Pd Marche, il capogruppo regionale invita alla calma e a «riflettere sulle azioni da intraprendere dopo le sconfitte elettorali. Spero vivamente che ci siano la volontà e l’intelligenza di fare un salto di qualità, mettere da parte i vecchi rancori e le personali ansie di rivincita»
LE “INTERVISTE”, realizzate tra maggio e giugno, lo pongono al 64,5%, scavalcato dal primo cittadino di Milano Giuseppe Sala (65%). Terzo Antonio De Caro di Bari al 64%. Intervistato anche a RadioFm1, Marco Fioravanti commenta:«Grazie a tutti, ma il mio sondaggio lo faccio tutti i giorni ascoltando le persone nelle piazze, nelle strade e nei bar con “il caffè con il sindaco”. E’ un vero piacere e un grande orgoglio essere presente per tre anni consecutivi sul podio»
DIREZIONE REGIONALE – Oggi la riunione ad Ancona. Gli esponenti dem capeggiati dall’ex candidata alle primarie attaccano duramente la segreteria: «E’ stato impedito il dibattito, usati toni aggressivi». Nella nota ufficiale del partito nessun riferimento allo scontro, ma un chiaro richiamo a chi rappresenta il partito nell’Assemblea legislativa
UE – Si è chiuso il settennato di programmazione e sarebbe il momento di chiudere i conti. Secondo il documento realizzato da Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, però, l’avanzamento di spesa è del 48,45%. Si va verso il disimpegno automatico
FESTIVAL – Meno di una settimana all’inizio della VII edizione di RisorgiMarche, il festival nato nel 2017 all’insegna della solidarietà, dell’inclusività e dell’ecosostenibilità. Undici appuntamenti tra musica e narrazione, in tutte le province marchigiane, per sostenere le comunità colpite dal sisma e quelle devastate dalle recenti alluvioni
INIZIANO oggi nelle Marche. Da quest’anno saranno applicate le nuove regole del Codice del Consumo su sconti, promozioni, liquidazioni e vendite on line. Tra le novità, la principale riguarda la questione della chiarezza degli sconti applicati a partire dal prezzo iniziale.
TURISMO – E’ tra le 26 realtà e Unioni di Comuni che hanno inviato al Mic la manifestazione d’interesse per il bando. Entro il 27 settembre la candidatura andrà perfezionata inviando il dossier con il dettaglio del progetto