ANCONA – Dal 17 al 23 maggio, la città ospita la dodicesima edizione
MONTE URANO – In mattinata il ministro Francesco Lollobrigida, nella sua due giorni marchigiana, ha fatto tappa all’azienda agricola Eleuteri per toccare con mano l’azienda, leader nel settore della pesca Saturnia. Lollobrigida: «Nell’export agroalimentare abbiamo toccato i 70 miliardi, una crescita di 7 miliardi in due anni, da record»
FERMO – Il Convegno lanciato da Cna, alla presenza del segretario nazionale Otello Gregorini, su Intelligenza artificiale, innovazioni e integrazioni con il mondo lavorativo ha aperto i lavori dell’assemblea elettiva territoriale di Fermo presso il laboratorio tecnologico Its all’ex mercato coperto. Diversi gli ospiti di prestigio per prendere atto che l’IA è un’opportunità e non un demone da temere. Il sottosegretario Albano è stata molto chiara: «Camminiamo al fianco di chi produce come alleato e non come controparte»
CINEMA – In questi giorni in tutte le sale cinematografiche d’Italia. «Le Marche vantano una professionalità storica e importante nell’animazione ed è per questo che abbiamo ideato e fortemente voluto Animarche il distretto dell’animazione marchigiana, sostenuto con i fondi della Regione» ha affermato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche film Commission durante la presentazione
MONTEGIORGIO – Ricci ha poi criticato duramente la gestione delle infrastrutture e dei trasporti da parte della giunta regionale: «I lavori dell’autostrada? Dicevano che li avrebbero finiti tutti e invece si trascinano da anni perché nessuno decide che cosa fare, per paura di scontentare qualcuno. Ma quanto ci costa la non decisione? E sull’alta velocità? Che progressi ci sono? Per ora rischiamo solo di perdere quasi 2 miliardi di euro già trovati, perché se si continua a non decidere andranno ad altre regioni»
VOTO – E’ quanto si legge nella nota del gruppo guidato dal segretario regionale Tablino Campanelli e dal capogruppo in consiglio regionale Marco Marinangeli, dopo l’incontro con i vertici nazionali del partito
E’ ACCADUTO a San Vito di Valle Castellana. L’operaio di una ditta di montaggi è stato travolto durante le operazioni di scarico: indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente
CINEMA – Si sono appena aperte le riprese del film “Frammenti”. Le riprese del film si svolgeranno tra Fermo, Ponzano di Fermo, Potenza Picena e Porto San Giorgio e in particolare nel Teatro dell’Aquila di Fermo. «Con grande soddisfazione annunciamo l’avvio delle riprese nelle Marche di tre nuovi film che hanno vinto i nostri bandi regionali» ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission
MILANO – L’evento, organizzato da Linfa Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, domani a Palazzo Visconti
La conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Festival, promosso dal Commissario Straordinario al sisma 2016 e dal Bim Tronto, si è svolta oggi a Roma, presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tanti i borghi nei quali sarà di scena un programma arricchito da 16 concerti, 7 spettacoli teatrali culturali, 6 rappresentazioni di circo contemporaneo, offrendo un palinsesto culturale di elevato livello. Domenica 4 maggio il primo appuntamento.