IL COMMISSARIO straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Sosteniamo investimenti per oltre 400 milioni, il cratere è vivo». Solo per le Marche 161 milioni. Le altre tre regioni: 67,7 per l’Abruzzo, 22,5 per il Lazio, 25,6 per l’Umbria
CARROCCIO – Il commissario uscente sul suo successore, l’ex parlamentare di Montegranaro: «Garantita continuità. Io sempre al servizio delle Marche»
SANITA’ – La Regione fa sapere che le prove si svolgeranno nella seconda metà di maggio mentre la graduatoria finale con le relative assunzioni per i primi di giugno. Il presidente Acquaroli: «Obiettivo prioritario per offrire una risposta adeguata alle esigenze dei cittadini»
IL SINDACATO italiano balneari chiede ora al Governo, dopo il pronunciamento della Corte di Giustizia Europea, di accelerare sulla mappatura delle imprese per emanare successivamente una riforma organica in materia
DENATALITA’ – I dati Istat rilevano che nel 2022 siamo scesi a 8.779 nuovi nati contro i 9.222 del 2021, il valore più basso mai registrato. Dal 2008 sono stati quasi 6mila in meno. Tutte le province in calo: Macerata è passata da 2.007 a 1.849. L’allarme del forum Associazioni familiari, che ha siglato un protocollo con l’Anci: «Considerato che qui si invecchia meglio non osiamo immaginare cosa accadrà in futuro. Sappiamo che nessuno ha una soluzione magica ma possiamo tentare, insieme, in qualche modo, di invertire la tendenza in atto». Domani seminario ad Ancona
RICOSTRUZIONE – Dei 53 progetti che andavano presentati entro il 31 marzo, ne sono stati completati 18. In ballo ci sono 75 milioni gestiti dalla Regione per Ospedali di comunità, Case della comunità e Centrali operative territoriali
PORTO SANT’ELPIDIO – Tante le personalità importanti che si sono confrontate nell’incontro “Opportunità di sviluppo per attrarre occupazione e investimenti nelle Marche” organizzato dal consigliere regionale Andrea Putzu in qualità di membro del Comitato europeo delle Regioni, in collaborazione con Camera Marche e Svem
LAVORO – I dati del sistema informativo di Unioncamere-Anpal commentati dal presidente Gino Sabatini: «C’è bisogno di professionalità e passione: molto si può fare in questo senso anche in collegamento tra istituzioni specie quelle scolastiche e della formazione tecnica specialistica»
REPORT ISTAT 2022 – La nostra regione ha anche saldi migratori all’interno e con l’estero positivi. Il tasso di fecondità è però sotto la media nazionale. Popolazione italiana sempre in diminuzione ma non come nel biennio 2020-2021. Marche a quota 1 milione e 480mila ovvero meno 4,2 per mille rispetto al 2021. La provincia di Fermo, però, si conferma fanalino di coda della Regione (L’analisi di Francesco Cittadini)
LA DECISIONE della Conferenza delle Regioni di farli partire cinque giorni dopo. Termineranno il 31 agosto