Il 24 e 25 marzo, tra Staffolo e Arcevia, un week-end dedicato alla cucina di una volta, alla biodiversità e al vino di qualità. Il 28 marzo a Macerata si celebra la birra. A fine aprile la l’evento sbarca nel fermano con l’appuntamento alla Locanda dei Matteri
CARCERE – Un nuovo focus del Garante regionale Giancarlo Giulianelli sugli istituti penitenziali marchigiani mostra come il personale sia sotto numero. A Fermo, su un organico previsto di 49 agenti, le presenze effettive sono 46
VINO – Sedici tappe e ben 45 realtà, tra cantine e birrifici, in quella che sarà l’anteprima del Grand Tour delle Marche tra il 24 e il 19 maggio. Da Sassoferrato a Porto Potenza Picena, da Sant’Elpidio a Mare a San Lorenzo in Campo, una ghiotta occasione per gli appassionati di turismo enogastronomico
APPROVATO dalla giunta il regolamento che consente ai dipendenti pubblici dell’ente il lavoro agile, anche ora che è cessata l’emergenza pandemica. «Offre maggiore flessibilità, combatte il presenzialismo, non impone vincoli di luogo ed è abilitato dai nuovi strumenti e tecnologie senza fili»
L’ANALISI di Cna e Confartigianato Marche che hanno elaborato i dati Istat. La diminuzione regionale degli occupati nel commercio si concentri nelle province di Fermo e Pesaro-Urbino. La crescita occupazionale dell’agricoltura si concentra nel Fermano
DONNE marchigiane molto colte e molte coraggiose. Vissute in due epoche completamente diverse, hanno avuto in comune, oltre la cultura e il coraggio, il fatto di aver contribuito, seppur in modo sconosciuto per la maggior parte di noi, in maniera importante nel lento processo di emancipazione della donna
ANCONA – Garantiranno i collegamenti dell’Aeroporto delle Marche con Milano, Roma, Napoli e dovranno essere avviati dal 1 luglio
IL COMMENTO di Claudio Maria Maffei – Alcune domande alla Regione alla luce dell’inchiesta di Bergamo. Dossier Mal’Aria di città 2023, Macerata esempio virtuoso sulle pm10
ASSEMBLEA regionale oggi, la prima dopo le primarie e l’elezione di Chantal Bomprezzi. La neo segretaria ha rinnovato completamente la squadra: «Ci sono ragazze e ragazzi con esperienza ma giovani per un Pd che deve tornare tra le persone». Tutti uniti per sconfiggere la destra è la dichiarazione d’intenti comune, ma qualche diffidenza interna rimane. Bellomaria, non proposta per il ruolo di presidente dell’assemblea, rifiuta la vicesegreteria: «Per ora saremo gregari, poi si vedrà». Tuttavia Mastrovincenzo e Mangialardi vedono entrambi segnali «distensivi e positivi»
PRESENTATO oggi il nuovo Consiglio d’Amministrazione di “Fondazione Marche Cultura”: Andrea Agostini (presidente), Francesca Filauri e Maurizio Di Stefano. Annunciata la disponibilità di fondi per i prossimi cinque anni dedicati al cine-turismo. Il governatore Acquaroli: «Vogliamo veicolare un’immagine nuova e rilanciare il cratere»