ELEZIONI – I dati definitivi: il candidato di FdI, Lega, Forza Italia, Udc e civiche ha ottenuto il l 51,73%, pari a 21.279 voti. Ida Simonella del centrosinistra si è fermata al 48,27%, cioè 19.854 preferenze
SANITA’ – La giunta regionale ha dato il via libera al documento. Il presidente Acquaroli: «Per la prima volta si parte da una analisi dei fabbisogni effettuata in maniera scientifica, che ci ha restituito la reale domanda della popolazione». L’assessore Saltamartini: «Recupero della mobilità passiva e sviluppo del sistema integrato dei servizi territoriali le priorità assolute»
GRUPPO – L’approvazione della macroregione da parte del Comitato Europeo è avvenuta su proposta del membro della regione Marche, Andrea Putzu. «Un successo importante che attrarrà ulteriori risorse europee e nuovi posti di lavoro nel territorio e rafforzerà l’attività delle Marche in diversi settori»
ANCONA – Incontro di formazione per le Pro Loco sulla riforma del terzo settore, sulle principali novità di sviluppo e sulle funzionalità del Runts. Durante la mattinata odierna sono intervenuti il presidente nazionale Unpli Antonio La Spina e il presidente regionale Marco Silla
L’EVENTO – Ieri pomeriggio ad Ancona l’incontro clou della decima edizione di ‘Tipicità in Blu’, dove i massimi esperti del settore hanno spiegato come per la nostra regione le acque dell’Adriatico uniscano le coste all’entroterra attraverso la filiera
LA CLIP promozionale realizzata da Regione e Visit Italy proprio per l’estero, sarà trasmessa fino al 3 luglio su grandi display diffusi in tutta l’area attraversata ogni giorno da oltre 450mila persone
APPUNTAMENTO – Sabato e domenica, dal Giappone alla Scozia, con Beppe Convertini di Rai Linea Verde, un viaggio nel mare e negli oceani tra i sapori e le culture marinare
IL RICONOSCIMENTO – Il governatore Acquaroli: «Testimonianza del grande lavoro che è stato svolto per la tutela dell’ambiente e la cura dei nostri litorali, è un importante certificato dello stato di salute delle nostre coste»
IL PRESIDENTE Larocca: «I soci Avi Marche e tutte le persone marchigiane con disabilità non possono attendere ulteriormente per vedere riconosciuto il loro diritto alla Vita Indipendente»
SCUOLA – Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, le lezioni avranno inizio il giorno 13 settembre 2023 e termineranno il 6 giugno 2024. Le scuole dell’infanzia hanno la facoltà di anticipare la data di apertura e di posticipare il termine delle attività didattiche comunque entro il 30 giugno di ciascun anno scolastico