IL 5 GENNAIO partono gli sconti e l’Associazione difesa e orientamento consumatori ricorda quali sono i diritti di chi acquista la merce in offerta con un avvertimento: attenzione ai prezzi troppo bassi
CLASSIFICA – La regione fa un balzo in avanti di tre posizioni e si arresta appena sotto al podio (primo posto per il Trentino). A dirlo è l’indagine di Demoskopika che valuta in base a pagine indicizzate, like, follower, recensioni
EMERGENZA – Il direttore del servizio di elisoccorso del 118, Germano Rocchi: «Dopo mesi di esercitazioni tutti gli equipaggi sono stati addestrati. E’ la novità del 2022. In questo modo in pochissimo portiamo a terra due figure professionali e lo zaino con il materiale»
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli commentando la lista delle infrastrutture: «Marche protagoniste per gli investimenti: attivate opere per 431 milioni con investimenti aggiuntivi di 200 milioni approvati ieri dal Cipess. Iinvestimenti fondamentali per lo sviluppo della nostra regione»
IL SOTTOSEGRETARIO Al Mef: «Ringrazio il ministro Giorgetti per la rapidità con cui ha concesso le deleghe e per aver ascoltato le preferenze espresse da ciascun sottosegretario. Farò del mio meglio per assolvere i compiti che mi sono stati assegnati»
FERMO – Ospiti di Radio FM1, il sindaco di Fermo ha parlato del suo futuro dopo la conclusione del secondo mandato: pur rimanendo sul vago ha strizzato l’occhio al centrodestra non escludendo l’ipotesi di entrare a Palazzo Raffaello. Il consigliere regionale di FdI ha caldeggiato questa opzione: «Darà un grande contributo per la vittoria e la conferma di Acquaroli». In studio anche il consigliere regionale del Pd che ha giocato a carte scoperte: «Ho ancora voglia di fare politica, a prescindere dal ruolo sono disponibile»
L’ANNUNCIO del presidente della giunta regionale sull sigla del contratto: «Si ufficializza così l’insediamento di un’importante realtà che avrà un forte impatto occupazionale, economico e logistico per tutta la regione, si concretizza soprattutto il rilancio del nostro Interporto. Anche l’aeroporto potrà beneficiare degli effetti di questa operazione oltre alla continuità territoriale»
IL PRESIDENTE Acquaroli: «Collegamenti fondamentali per il turismo e lo sviluppo economico. I prossimi mesi decisivi per completare l’iter amministrativo insieme al Ministero»
IL PROGRAMMA per il rilancio economico e sociale delle zone colpite dal terremoto ha prodotto 2541 progetti imprenditoriali presentati, 2,343 miliardi di investimenti e 1,490 miliardi di agevolazioni richieste. I vertici della CNA di Ascoli, Fermo e Macerata: «Dal Governo servono la proroga e altri 300 milioni».
FERMO – Il delegato regionale alle Infrastrutture e all’Edilizia ospedaliera: «Completare l’opera è importante almeno quanto idearla. Più che le medaglie a noi interessa garantire i benefici ai cittadini del Fermano»