CONAD Adriatico, con sede a Monsampolo del Tronto, nelle Marche è presente con 69 punti vendita (7 Spazio Conad, 1 Conad Superstore, 23 Conad, 19 Conad City, 4 Margherita Conad, 4 Todis, 9 L’Alimentare, 1 Petstore, 1 distributore carburanti) nelle province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Ancona città e alcuni paesi della provincia stessa, che hanno generato un giro d’affari di circa 405 milioni di euro. I soci imprenditori in regione sono 69
ANCONA – La segretaria nazionale del Partito Democratico: «Fare peggio di Acquaroli è difficile. Oggi siamo qui per gettare le basi future con l’obiettivo di costruire un’alternativa alla destra»
EXPO – Con le tre effe marchigiane, diplomazia culturale e linguaggio del cibo, concluso il tour promozionale nel Kansai e ad Expo
I DATI dei sondaggi Swg mettono il governatore delle Marche all’undicesimo posto, con giudizio favorevole da parte del 37% del campione intervistato
FERMO – Il presidente dell’associazione: «C’è da lavorare prima di dire “missione compiuta” ma siamo sulla buona strada e soddisfatti del lavoro fin qui fatto»
CINEMA – Il presidente di Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: Agostini: «Un’opera d’arte e un corto per conquistare il cuore del mondo e ispirare una nuova visione per il futuro»
VOTO – Il segretario Cgil parla di «una regione dove la precarietà, in questi ultimi anni, si è molto diffusa: in 10 anni, il part-time è cresciuto del 30%, i tempi determinati del 47%, del 100% gli stagionali e oltre 220mila sono i lavoratori che si possono definire precari. Ma il preoccupante scenario non si esaurisce qui. Tra i giovani fino a 29 anni – fa presente Santarelli – i lavoratori a tempo determinato sono ben il 55%»
PD – Bomprezzi: «Avanti nella costruzione del cambiamento, uniti e determinati».
COMUNANZA – Presentata ufficialmente la quinta edizione del Festival Storie che abbraccia da quest’anno tre provincie con l’inserimento di Ascoli Piceno con i comuni di Montefioreore e Comunanza. Record di comuni con 13 all’attivo e ben 26 spettacoli protagonisti dal 20 giugno al 22 dicembre prossimo. Volti noti e spettacoli di ogni genere con grandi protagonisti da Federico Buffa (con gli spettacoli su Scirea, Italia Mundial e Maradona) agli incontri di Saverio Marconi con Giampiero Ingrassia e Chiara Noschese per passare a Giacomo Agostini e ai tantissimi spettacoli proposti: 16 saranno gratuiti e solo 10 a pagamento
SIBILLINI – Il progetto presentato dalla project manager Carlotta Sinatra. Il commissario alla Ricostruzione, sen. Guido Castelli: «NextAppennino è un intervento di estrema importanza per tutto il territorio dell’Appennino centrale. La sola ricostruzione materiale di borghi e frazioni non è sufficiente per la rinascita di tutto il nostro territorio. In questo interessantissimo progetto, la tecnologia è un volano importante che contribuisce alla coesione di un territorio unito ad una mobilità intelligente e innovativa che viene incontro alle esigenze di chi ha bisogno di spostarsi in maniera veloce in quelle aree interne che stiamo risollevando dalle ferite del sisma»