FERMANO – Il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale: «Ci saranno durissime conseguenze economiche e sociali anche nelle Marche. Nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di piccole e medie imprese a conduzione familiare che, ora, rischiano di perdere tutto non riuscendo fronteggiare gli appetiti delle multinazionali straniere. Noi l’unica forza politica coerente che proverà a modificare questo emendamento»
PORTO SAN GIORGIO – Ad annunciarlo è stato proprio il sindaco Nicola Loira: «Si tratta di un elemento mancante e atteso da decenni per una Residenza Sanitaria Riabilitativa d’eccellenza. Il presidio ospedaliero di via Leonardo da Vinci ha dimostrato efficienza e grande potenzialità di sviluppo, ma merita investimenti per la riqualificazione degli spazi e per renderli completamenti funzionali»
REGIONE – La composizione dell’esecutivo era già finita sui tavoli del Tar, che però, con sentenza del giugno 2021, aveva dato ragione a Palazzo Raffaello. Ora i 62 ricorrenti – tra cui la consigliera di parità Paola Petrucci, la consigliera regionale Manuela Bora, l’ex governatore Vito D’Ambrosio – portano il caso di fronte al Consiglio di Stato
di Leonardo Nevischi «Mettere a disposizione delle piccole e medie imprese del territorio regionale tutte le competenze dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Università di Camerino nei settori dell’economia circolare, dei nuovi materiali innovativi, del riuso e della sostenibilità». È questo il progetto portato avanti da Camera Marche e Università di Camerino all’interno del “Programma sostenibilità […]
BALNEARI – La questione finirà sul tavolo della Conferenza delle Regioni in calendario mercoledì. L’assessore Guido Castelli: «Serve un intervento normativo organico o i Comuni si muoveranno in ordine sparso per indire aste e gare»
CAMBIO di fascia per la nostra regione, l’ufficialità annunciata dal governatore Acquaroli: «La Regione non ha alcun potere di intervento rispetto a questa misura che, anche se prevedibile da oltre un mese, ritengo ormai essere superata rispetto alla fase attuale della pandemia»
DUBAI – In attesa della manifestazione che si terrà al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile, è partito ufficialmente il progetto “Marche: Land of Excellence” che porterà negli Emirati Arabi l’eccellenza del saper fare e la capacità di innovare. Mirco Carloni: «Dal 21 al 26 febbraio il calendario di eventi consentirà ad oltre 30 imprese marchigiane, insieme alle eccellenze del mondo accademico, di promuovere il nostro territorio, con un focus su tematiche quali alimentazione e sostenibilità»
REGIONE – Il presidente Dino Latini: «“Mai più” sia monito quotidiano per non ricadere nelle aberrazioni del passato». Presentati gli elaborati delle scuole selezionate per il concorso “I giovani ricordano la Shoah”. Nelle conclusioni del Presidente Acquaroli la definizione della memoria «valore universale e imprescindibile»
SANITA’ – La delibera approvata oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini contiene una stima necessaria ad affrontare un eventuale nuovo scenario della curva epidemica: «Diventa fondamentale garantire tutte le attività sanitarie, non solo quelle rivolte a pazienti con bisogni assistenziali correlati alla pandemia»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico: «Acquaroli e i suoi devono venire a Fermo e spiegare come intendono porre rimedio a un quadro che si fa giorno dopo giorno sempre più critico. Continuare a nascondersi dietro la compiacenza di Calcinaro e lasciare in stato di abbandono la sanità fermana, non aiuterà a sanare la frattura sempre più evidente tra il nostro territorio e chi governa le Marche»