FERMO – I ragazzi hanno festeggiato la fine delle lezioni insieme ai loro professori in un momento conviviale, ma non solo. Oggi l’Istituto prepara i giovani ad essere, operatori di impianti termoidraulici, delle calzature, design, tecnica e accessori della moda, operatori per la riparazione dei veicoli a motore, operatore delle produzioni alimentari e da quest’anno è stato avviato anche il corso di piegatura della lamiera
FERMO – Alcuni genitori hanno aperto contatti con la Provincia per chiedere di risolvere il problema in merito alla questione delle classi dislocate al Fermo Forum ormai da diversi anni. Problemi ci sono per i trasporti, per la didattica e anche per la gestione di sedi così distanti (8 km). La richiesta è sempre la stessa: avvicinare le classi spostandole nel Polo Scolastico di via Lussu.
Nei giorni scorsi, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Montani” di Fermo, si sono svolti due interventi didattici a carattere divulgativo, nell’ambito della Convenzione sottoscritta con l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, diretti ad approfondire il ruolo e le attività dei laboratori chimici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Territoriale Emilia Romagna e […]
FERMO – L’incontro fa parte del ciclo di seminari organizzati dall’associazione presieduta da Enrico Paniccià, in favore degli attuali studenti dell’Istituto Carducci – Galilei
MAGLIANO DI TENNA – Per i più piccoli fino a 6 anni “Scuola d’estate” nel mese di luglio; dai 6 ai 14 anni prima le colonie marine a giugno e poi, nel mese di luglio, ecco il centro estivo. Tante iniziative dell’amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze delle famiglie anche nel periodo estivo
FERMO – Uno scambio culturale tra l’Istituto Superiore Fermano e i pari età tedeschi di Ulm ieri su un tema di grandissima attualità. I ragazzi hanno avuto l’occasione di conoscere come Fermo affronta queste tematiche ma anche di apprezzare le bellezze storiche del Comune guidati dall’Assessore Ciarrocchi
CONCORSO – Proposto e finanziato dal Dipartimento “Coesione territoriale e Politiche regionali di Anpit e dal Centro Studi Articolo 46 – Impresa e Partecipazione”, CambiaMenti prevede borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
FERMO – Et Palio Sia è il motto che la Cavalcata Dell’Assunta scriverà in maniera gigante in piazza, con la presenza dei bambini di tre Isc cittadini che hanno partecipato al progetto Il Palio nelle Scuole, curato da Gaia Capponi. «Abbiamo iniziato dopo Natale grazie al lavoro delle dirigenti e delle Contrade». I Vice Presidenti della Cavalcata dell’Assunta: «Dare continuità e vitalità alla nostra tradizione: ora infanzia e primaria, prossimi progetti legati a medie e superiori. Ci stiamo lavorando»
EVENTO – Il laboratorio della FormicAmica si è svolto alla scuola dell’infanzia di Pedaso. Grande emozione e tanti sorrisi quando gli scatoloni ed i disegni sono stati consegnati ai volontari con il coinvolgimento attivo dei bambini
di Roberto Cruciani In vista anche della preparazione al nuovo anno scolastico, di certo la situazione degli istituti superiori presenti nel Comune di Fermo è da tenere sotto osservazione. Delle problematiche inerenti il Liceo Classico abbiamo recentemente parlato ma una situazione da analizzare con attenzione e che si trascina da tempo è quella del Liceo […]