FERMO – Uno scambio culturale tra l’Istituto Superiore Fermano e i pari età tedeschi di Ulm ieri su un tema di grandissima attualità. I ragazzi hanno avuto l’occasione di conoscere come Fermo affronta queste tematiche ma anche di apprezzare le bellezze storiche del Comune guidati dall’Assessore Ciarrocchi
CONCORSO – Proposto e finanziato dal Dipartimento “Coesione territoriale e Politiche regionali di Anpit e dal Centro Studi Articolo 46 – Impresa e Partecipazione”, CambiaMenti prevede borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
FERMO – Et Palio Sia è il motto che la Cavalcata Dell’Assunta scriverà in maniera gigante in piazza, con la presenza dei bambini di tre Isc cittadini che hanno partecipato al progetto Il Palio nelle Scuole, curato da Gaia Capponi. «Abbiamo iniziato dopo Natale grazie al lavoro delle dirigenti e delle Contrade». I Vice Presidenti della Cavalcata dell’Assunta: «Dare continuità e vitalità alla nostra tradizione: ora infanzia e primaria, prossimi progetti legati a medie e superiori. Ci stiamo lavorando»
EVENTO – Il laboratorio della FormicAmica si è svolto alla scuola dell’infanzia di Pedaso. Grande emozione e tanti sorrisi quando gli scatoloni ed i disegni sono stati consegnati ai volontari con il coinvolgimento attivo dei bambini
di Roberto Cruciani In vista anche della preparazione al nuovo anno scolastico, di certo la situazione degli istituti superiori presenti nel Comune di Fermo è da tenere sotto osservazione. Delle problematiche inerenti il Liceo Classico abbiamo recentemente parlato ma una situazione da analizzare con attenzione e che si trascina da tempo è quella del Liceo […]
FERMO – L’appuntamento davanti agli studenti sarà presso l’aula magna del Carducci Galilei, in viale Trento 63
SCUOLA – Una visita che rientra in un progetto della scuola intitolato “Il materiale e l’immaginario”, promosso dalla Dirigente prof.ssa Anna Maria Isidori e dal collegio dei docenti, che, attraverso attività interdisciplinari, coinvolge gli alunni per far comprendere loro come le tracce del passato influenzano il presente e il futuro, promuovendo così la consapevolezza storica, culturale e ambientale
SCUOLA – L’appuntamento si è svolto il 20 marzo. Protagonista il Montani di Fermo
FERMO – Con un investimento comunale di 200 mila euro, verrà realizzata la sopraelevazione dell’ampliamento concluso e inaugurato lo scorso 21 febbraio, allo scopo di abbattere maggiormente le barriere architettoniche, che vedrà anche la creazione di una nuova aula, servizi e di un ascensore, che collegherà i vari livelli dell’edificio
Lo scorso venerdì si è insediato a Magliano di Tenna il nuovo consiglio comunale dei bambini che ha provveduto all’elezione del sindaco dei bambini e della relativa Giunta comunale, interessando gli alunni della quarta e quinta elementare. Non una novità per Magliano che ha aperto a questa opportunità due anni fa, puntando alla promozione verso […]