Scuola
  • Prima Elementare assente nel capoluogo, Minnoni (Pd): «L’amministrazione si ponga delle domande»

    MONTEGIORGIO – A poche settimane dalla ripresa delle attività scolastiche, la consigliera di minoranza pone l’attenzione sulla mancanza della Prima Elementare nella scuola primaria del capoluogo, fatto sul quale secondo l’opposizione ha influito anche la situazione di stallo del cantiere per il nuovo polo scolastico

    23 Agosto 2025
  • Libri Riù, al via lo scambio di testi scolastici usati a Fermo e Montegiorgio

    LIBRI – Gli studenti delle scuole medie o superiori del territorio possono portare testi scolastici del loro ordine e grado d’istituto affinché possano poi fare uno scambio-baratto dei volumi, un valido strumento di risparmio per le famiglie, con cui trasmettere anche la cultura del riuso

    19 Agosto 2025
  • Borsa di studio “Dott.ssa Rosy Medri”. Ancora pochi giorni per inviare la domanda

    BANDO – La Borsa di studio, del valore di 5.000 euro, ha il patrocinio della Società Italiana di Medicina Narrativa ed è rivolta ai residenti nella regione Marche

    13 Agosto 2025
  • Isc Nardi

    “Caso Nardi”, pressing sull’ufficio scolastico. Vesprini: «Si cerca una soluzione che non crei disagio alle famiglie»

    PORTO SAN GIORGIO – Non sarà semplice trovare una soluzione al problema dellE “classi pollaio” denunciato da un gruppo di genitori, con tanto di lettera aperta e appello alle istituzioni, che hanno iscritto i loro figli alla scuola Nardi nel mese di febbraio. Ed ora si trovano con solo due sezioni pronte a partire e quindi due prime classi molto numerose nel plesso di viale dei Pini. Tanto da spingere la scuola a richiedere, secondo quanto riferito dai genitori stessi, che sette famiglie valutino il trasferimento dei loro figli nel plesso secondario di Borgo Rosselli dove le classi di prima media sono assai meno affollate.

    17 Luglio 2025
  • Corecom, la presidente Cinzia Grucci al report Agcom 2025: «Illustrati i risultati ottenuti sull’educazione digitale, contrasto al cyberbullismo e lotta alla disinformazione in rete»

    Si è tenuta ieri, nella sede di Palazzo Madama a Roma, la presentazione del report annuale 2025 sull’attività e progettualità dell’Agcom. All’iniziativa ha partecipato la Presidente del Corecom Marche, Cinzia Grucci assieme agli altri Presidenti regionali Corecom. Nella sua relazione il Presidente Agcom ha voluto ringraziare i Corecom per la fattiva collaborazione in tema di […]

    17 Luglio 2025
  • Troppi iscritti alla prima media della Nardi. I genitori chiedono un intervento: «Due classi non bastano»

    PORTO SAN GIORGIO – Hanno preso carta e penna per esprimere il loro disappunto e appellarsi alle istituzioni, anche regionali, nel tentativo di trovare una soluzione rispettosa, dicono, dei lori figli che a settembre entreranno per la prima volta alla scuola Nardi per frequentare la classe prima della scuola secondaria di primo grado. In buona sostanza la vecchia e cara scuola media. Sono un gruppo di genitori alle prese con quello che sarà il rischio concreto delle tanto paventate classi pollaio in cui, stando alle comunicazioni ricevute, finiranno i loro figli tra qualche mese.

    16 Luglio 2025
  • Tra Open Day e Lauree in Piazza l’Univpm e Fermo festeggiano numeri record. Gregori: «Rapporto con la città eccezionale»

    FERMO – Lunedì le lauree in Piazza, quest’anno saranno 66 tra ingegneria e scienze infermieristiche. Numeri in crescita per Fermo, quelli presentati dal rettore UnivPm, Gregori: «Nel 2024-2025 abbiamo avuto 857 iscrizioni. Ma fondamentale pensare all’internazionalizzazione e ai rapporti con realtà emergenti». Calcinaro ha sottolineato l’importanza di Fontevecchia: «Pronta per fine 2026 sarà fondamentale visto la crescita dei numeri». Macarri, direttore di Scienze Infermieristiche ed Ostetriche: «Lunedì le prime 20 lauree ma già siamo a quota 50 nuove iscrizioni, andremo a raddoppiare il numero»

    14 Luglio 2025
  • Il “no alla guerra” con il manifesto creato dai bimbi dell’Isc Fracassetti grazie ai laboratori Mus-e

    FERMO – I laboratori all’interno del progetto del Mus-e, curati da Carla Rossetti e William Timi, con i bambini della Isc Fracassetti Capodarco e in particolare con la Primaria Cavour. Carlo Pagliacci (Mus-e Fermo): «Dal 2009 portati avanti 30 laboratori all’anno, con 600 famiglie coinvolte». Simona Flammini (Isc Fracassetti): «Un’attività di laboratorio estremamente inclusiva. Vengono individuati i plessi con maggiori criticità». L’artista Carla Rossetti: «I calamelonti colorati sono gli stati d’animo, abbiamo parlato anche di gelosia, malinconia e coraggio». 

    7 Luglio 2025
  • Confartigianato, in partenza un corso gratuito per Tecnico meccatronico

    FERMO – Il corso, che prenderà il via in questo mese di luglio, è totalmente gratuito ed è rivolto sia a occupati che a disoccupati di età compresa tra 18 e 60 anni, residenti o domiciliati nella regione Marche

    4 Luglio 2025
  • Festa di fine anno al Centro Professionale Artigianelli di Fermo

    FERMO – I ragazzi hanno festeggiato la fine delle lezioni insieme ai loro professori in un momento conviviale, ma non solo. Oggi l’Istituto prepara i giovani ad essere, operatori di impianti termoidraulici, delle calzature, design, tecnica e accessori della moda, operatori per la riparazione dei veicoli a motore, operatore delle produzioni alimentari e da quest’anno è stato avviato anche il corso di piegatura della lamiera

    12 Giugno 2025

X