FERMO – Il più importante complesso museale d’Italia dedicato ai popoli artici e agli esploratori riceve in dono una collazione di 131 oggetti. Rinnovata la rivista ”Il Polo” con la nuova direzione di Adolfo Leoni. Omaggiati anche gli studenti della Betti che hanno vinto un concorso al Cnr di Bologna con un video sull’Antartide
FERMO – Questa mattina firmato l’aggiornamento del Protocollo d’Intesa per la Rete territoriale antiviolenza. Le novità sono il coinvolgimento delle scuole e l’inserimento di un tavolo ristretto con funzione operativa. Il prefetto Michele Rocchegiani: «Obiettivo è puntare sulla prevenzione»
FERMO – Il cofondatore della scuola paritaria propone “Studente per un giorno”: «I ragazzi possono effettuare una visita individuale, seguire i corsi e trovare le discipline che più interessano loro»
FERMO – Dopo quello del 19 novembre, si prosegue domenica 17 dicembre dalle 15.30 alle 19. L’altro è previsto il 13 gennaio negli stessi orari. Il Liceo Classico è in via Alberto Mario 42 e il Liceo delle Scienze Umane/Liceo Economico Sociale è in via Perpenti 25 a Fermo. La dirigente Stefania Scatasta: «All’Annibal Caro formiamo a 360 gradi. I ragazzi sono i migliori testimonial possibili della nostra scuola»
FERMO – Grazie ad un bando della Regione Marche, le due associazioni di categoria insieme all’Ipsia ”Ricci” e al Liceo Artistico hanno creato un progetto nominato ”Orientarsi ai mestieri artigiani”. Domenica, in occasione della visita degli studenti delle medie per l’orientamento, proietteranno un video dove le aziende incentiveranno i ragazzi a scegliere un futuro nell’artigianato
LA NUOVA EDIZIONE che coinvolgerà 14mila alunni e alunne è stata presentata a Fermo, centro del distretto calzaturiero e cuore dell’iniziativa
FERMO – Allo storico istituto di Fermo l’appuntamento è per il pomeriggio del 28 dicembre: «Il Montani è una piccola città che racchiude tante scuole»
FERMO – Appuntamento fissato al 3 dicembre presso la sede del Liceo delle Scienze Umane in via Perpenti, dalle ore 16 alle 20. Il tema sarà “Vivere in una società complessa”
FERMO – Approvato durante la conferenza delle autonomie locali il documento che prevede l’unione dell”’Annibal Caro” con il ”Preziotti Licini” e del ”Carducci Galilei” con il centro d’istruzione per adulti. Se l’Ufficio Scolastico Regionale dovesse bocciare questa proposta della Provincia c’è anche il piano B: la fusione tra l’Itet Carducci con l’Ipsia
FERMO – I due istituti verranno uniti ma manterranno entrambi i nomi per far fronte alle riduzioni dei dirigenti imposte dal Ministero dell’Istruzione. Liberati: «Come Provincia abbiamo dato delle indicazioni per contenere il problema, anche se ci sarà comunque una perdita di posti di lavoro». Accorpato anche il Cpia all’Itet Carducci