PORTO SAN GIORGIO – Approvato l’investimento per la realizzazione di infissi nell’istituto scolastico sangiorgese. L’ufficio tecnico è al lavoro per ultimare gli interventi nelle aule in vista dell’inizio dell’anno scolastico
FERMO – Il sindaco Calcinaro: «Un grande fermano innanzitutto e un appassionato preside». La consigliera provinciale Pisana Liberati: «È una grande perdita per tutta la comunità scolastica». La vicepreside, Emanuela Giuliani: «Un uomo di grande umanità». Il funerale si terrà domani, alle 16, nella Chiesa di S. Domenico
FERMO – La vendita è iniziata lunedì 28 agosto. Rimaste invariate le tariffe. Chiusa la rivendita alla sede della Steat
FERMO – I luoghi indicati dal professore sono San Francesco e il Polo scolastico, dove nelle ore di punta stazionano molti studenti e lavoratori.«Fermo deve migliorare molto l’accoglienza» dice Serena
AMANDOLA – L’iniziativa si protrarrà fino al 3 settembre, con il contributo dell’Università di Macerata. L’intento è quello di promuovere la formazione sui temi legati all’Europa e di valorizzare un territorio reso ancora più vulnerabile dal terremoto del 2016
CERAMICA – La ragazza ha ricevuto il premio dalla Fondazione Cingoli, intitolato alla memoria di Giancarlo Sciannella, per la sua opera in ceramica dal titolo ”Anagenesi”. I trenta lavori fatti da studenti di tutto il centro Italia rimarranno a Villa Paris di Roseto fino al 31 ottobre
SANT’ELPIDIO A MARE – Il comune elpidiense è risultato assegnatario di un contributo di 1,2 milioni per il miglioramento sismico dell’edificio scolastico e ulteriori 1,2 milioni per la demolizione e la ricostruzione del ponte a Bivio Cascinare. Il sindaco Pignotti: «Due interventi prioritari»
FERMO – Un’edizione speciale, che quest’anno si inserisce nell’ambito delle celebrazioni del centenario della fondazione dell’istituto, 1923- 2023. Una serata di spettacolo, ma anche di incontro tra generazioni di studenti, docenti ed ex-allievi, durante la quale verranno premiate le eccellenze
FERMO – Gli esami sono stato promossi dall’Osservatorio Permanente sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’Inclusione Scolastica della Provincia di Fermo. Nelle classi prime, su oltre mille studenti, l’11,10% degli alunni dovranno essere attenzionati. Percentuale che aumenta nelle classi seconde, con il 37,5%
FERMO – Gli studenti, guidati dalla titolare Sabrina Pasquali, hanno avuto modo di vedere l’organizzazione di un’agenzia, il funzionamento di un ATM ed un TCR e di visitare gli uffici titoli e segreteria