SCREENING – Sabato 25 marzo venti professioniste selezionate tra il personale del Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio si sottoporranno a diagnostica, mammografia, ecografia e visita senologica. L’evento è promosso dalla Lilt in collaborazione con il plesso scolastico e il Centro Medico ‘La Fenice’
L’EVENTO si svolgerà dal 13 maggio al 4 giugno 2023 a Palazzolo Acreide ed è la più importante rassegna di teatro dedicata alle nuove generazioni organizzata dalla fondazione Inda. Gli studenti metteranno in scena le ”Baccanti” di Euripide e lo spettacolo sarà replicato al Teatro Comunale di Porto San Giorgio il prossimo 14 giugno
I DATI – Nel Fermano sono previste 12.419 entrate nel mondo del lavoro. La domanda di personale con diploma universitario è del 10,8% e del 72,5% di titolo secondario di tecnico, qualifica o diploma professionale. Percentuali in linea con i dati regionali ma sopra a quelli nazionali
BANCA – Nei giorni scorsi, la classe 1° B della scuola primaria di Mogliano ha visitato gli spazi dell’agenzia del comune maceratese per partecipare all’iniziativa e per approfondire il tema del risparmio. Il direttore Marinozzi: «Una bella occasione per spiegare ad una platea molto diversa dalla clientela abituale cosa facciamo ogni giorno»
NUOTO – Grazie al finanziamento europeo PON-POC Socialità, apprendimenti, accoglienza ”La scuola insieme con competenza”, quasi trenta alunni della “Betti” frequentanti la settimana corta hanno avuto l’opportunità di iscriversi gratuitamente ad un corso di nuoto. Si tratta di un’ iniziativa che vuole migliorare il rapporto dei ragazzi con l’ambiente acquatico
IL PROGETTO ha lo scopo di far conoscere ai ragazzi i meccanismi della finanza. Nel fermano hanno partecipato il Liceo Economico Sociale ”A.Caro” e l’Itet ”Carducci-Galilei” con oltre 100 studenti divisi in 34 squadre. Sesto posto nella classifica ‘sostenibilità’ per il team ”Lvbag” e undicesimo in quella ‘performance’ per il team ”MaciTeam”
FERMO – Undici i plessi delle scuole primarie coinvolti. Le attività si articoleranno in tre incontri differenziati per le diverse classi: le prime e le seconde realizzeranno i pannelli per la scenografia; le terze vestiranno gli abiti dei personaggi del corteo di contrada mentre le quarte e le quinte affineranno le tecniche per organizzare la sfilata
DOMANI mattina alla Sala degli Artisti, l’iniziativa di Antigone Marche e Tavolo della Legalità con la proiezione di ‘Aria Ferma’ e il dibattito tra gli alunni del Ricci con il dirigente aggiunto di Montacuto ed esponenti di Camera Penale, Ordine degli Avvocati e realtà promotrici
I CORSI nell’ambito delle Tecniche per l’Amministrazione Economico-Finanziaria vedono la collaborazione tra Wega Impresa Sociale, l’Università di Macerata, l’Istituto ”Carlo Urbani”, Cna Fermo e Confindustria Fermo, e hanno come obiettivo quello di formare i ragazzi e indirizzarli nelle aziende
di Pierpaolo Pierleoni Tante richieste, pochi posti. Il tempo pieno alla scuola primaria è ormai sempre più ricercato. Sono numerose le famiglie in cui entrambi i coniugi lavorano e gestire i bambini nelle prime ore del pomeriggio diventa difficile. Così, la possibilità di un orario continuato fino alle 16 con pranzo a mensa è un […]