FERMO – Questa mattina nella sala consiliare gli studenti degli istituti secondari sono stati ascoltati dalle istituzioni in occasione della settimana dedicata alle materie tecniche, scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. Intervenuta l’onorevole Marta Schifone: «La politica deve lanciare un messaggio e orientare i ragazzi verso queste nuove professioni»
FERMO – Ad accompagnare l’innovativo simulatore navale presente da qualche anno nell’articolazione Conduzione mezzo navale, oggi è arrivato il simulatore per il percorso di Conduzione Aerea. Una strumentazione in grado di riproporre la dotazione tecnica di una vera torre di controllo che consentirà agli studenti di Conduzione del Mezzo Aereo di prepararsi per accedere alla licenza Fis dell’Enac. Ecco tutte le innovazioni in tutti gli indirizzi
SANT’ELPIDIO A MARE – L’allarme intorno alle ore 10.30 di questa mattina. Sul posto i tecnici dell’Italgas per le verifiche. L’amministrazione: «Una minima perdita nel contatore che distribuisce il gas alla mensa. Domani l’attività didattica torna in presenza e il servizio mensa sarà garantito in un punto alternativo»
SCUOLA – Le classi 4°Cat e 5°Cl del corso geometri ”Carducci” di Fermo, ieri pomeriggio hanno svolto una prova pratica sulla sicurezza in cantiere con l’alpinista Marco Vallesi, nell’azienda edile CFL di Monte Urano. I ragazzi hanno poi ascoltato la testimonianza di Letizia Alessandroni, ex studentessa ed ora dipendente della CFL.
SCUOLE – Le Marche ammesse alla sperimentazione sulla riforma di legge sull’istruzione tecnico-professionale del Ministro Valditara con due istituti, di cui uno fermano. La vicepresidente della commissione Cultura della Camera Giorgia Latini (Lega): «Fieri che le Marche siano chiamate a dare il loro fattivo contributo di regione benchmark»
SCUOLE – Importante risultato per l’ente gestore delle SCUOLE LOVISS. Il cofondatore della Loviss di Fermo, ai microfoni di RadioFm1 ha presentato il diploma di tecnico negli ambiti della meccanica, meccatronica ed energia e il Liceo del Made in Italy.
FERMO – Il concorso di robotica fa tappa a Fermo per il secondo anno consecutivo. 21 le squadre scolastiche presenti da tutta la Regione, per un totale di 200 alunni coinvolti. Gli istituti fermani presenti saranno l’Ipsia, il Montani, l’Itet Carducci e l’Isc Pagani di Monterubbiano
PIANE DI FALERONE – Diversi sono stati gli aneddoti condivisi con gli alunni, supportati anche dall’utilizzo di antiche monete della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, libretti di risparmio, carte di pagamento ed altri strumenti. l direttore della filiale Liberati: «Crediamo che tale iniziativa sia importante per far capire anche ai più piccoli il valore di saper gestire bene i propri risparmi»
PORTO SANT’ELPIDIO – Sarà una struttura di oltre 600 metri quadri, di recente costruzione (primi anni 2000), che permetterà alla realtà scolastica di contenere le sue sei classi, la mensa e le attività ludiche
FERMO – Appuntamento il 20 gennaio alle 16 all’auditorium del Conservatorio Pergolesi. In base al decreto interministeriale del 1° luglio 2022 i percorsi musicali inclusi nel Piano triennale dell’offerta formativa del Liceo Musicale si articolano con l’integrazione tra l’insegnamento degli strumenti musicali e la disciplina musicale, secondo le direttive delle istituzioni scolastiche