FERMANO – Cinque gli istituti partecipanti: Liceo Scientifico Mercantini di Ripatransone, Liceo Scientifico Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo, Liceo Classico e Liceo Economico Sociale Annibal Caro di Fermo, Liceo Scientifico Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio, ITIS Montani di Fermo. Le squadre, che si sono confrontate nel corso di 5 sfide circolari, hanno dibattuto sulla frase del filosofo Francesco Bacone “Non possiamo comandare la natura se non obbedendo a lei”. Ciascuna squadra ha dovuto affrontare due sfide, sostenendo la verità della frase argomentando e controargomentando
FERMO – L’obiettivo del progetto consiste nell’educare i bambini all’uso sicuro della bicicletta. quindi evitare pericoli per sé stessi e gli altri
SCUOLA – Continuano gli incontri tra Carifermo e alunni con i temi legati al risparmio e al mondo bancario
FERMO – Il teatro per la scuola è un progetto pilota che ha fatto da apripista per questo genere di attività e che, a parte i due anni di chiusura della pandemia, non ha mail smesso di essere presente. La stagione si concluderà nei giorni 9 e 10 aprile con la proposta indirizzata ai più piccoli
SANT’ELPIDIO A MARE – L’associazione Di Arte in Vino ha incontrato i ragazzi delle medie e attraverso una lezione interattiva ha raccontato la vita e le opere del medico elpidiense. Tanti gli appuntamenti in programma nell’anno che celebra i 500 anni dalla nascita di questa importante figura
SCUOLA – Oltre 300 ragazzi della scuola di Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio, partiti ieri mattina per un laboratorio invernale, non hanno potuto raggiungere la destinazione e sono stati sparpagliati in vari hotel del capoluogo piemontese. Questa mattina, riaperte le strade, i ragazzi sono ripartiti per la Valle d’Aosta
FERMO – Competenze trasversali curriculum vitae e colloquio di lavoro al centro dell’incontro
FERMO – Nella sede di via Joyce Lussu non entrano in classe: «Vogliamo dar voce ai nostri disagi». La risposta della dirigente Scatasta: «Ci stiamo attivando con la Provincia: interventi a partire da lunedì»
PORTO SANT’ELPIDIO – Presso la nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati scuole statali e paritarie, oltre ad associazioni rappresentative delle persone con disabilità, sono state coinvolte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. In particolare cinque scuole sono state invitate a presentare le best practice adottate in tema di inclusione in tutta Italia: tra queste il Polo “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio col suo progetto di Macro-Cucina
FERMO/P.S. ELPIDIO – Martedì 5 marzo è stato firmato un protocollo d’intesa, per future iniziative di formazione e orientamento