IL DOCUMENTO, atto a fornire la più completa rappresentazione dell’impatto positivo dell’azione delle Bcc sui territori, è uno strumento di rendicontazione volontaria. Il presidente Michelino Michetti: «Attesta la nostra volontà e capacità di essere al servizio di soci, clientela e comunità territoriali per le quali ci impegniamo. Con lo sguardo rivolto, come sempre, al futuro, orgogliosi della nostra storia che, il prossimo anno, celebreremo in occasione dei centoventi anni dalla fondazione dell’Istituto»
FERMO – Organizzata, per il prossimo 19 ottobre, una giornata dedicata al percorso della senologia con un team multidisciplinare. Il team che si occuperà delle visite sarà composto da vari specialisti, tra cui il senologo ed il radiologo. Ecco tutte le info
AREA MONTANA – L’istituto bancario ha partecipato al secondo incontro promosso Cna di Ascoli Piceno e Fermo con il direttore generale Gabriele Illuminati: «Restituiamo valore al territorio»
CIVITANOVA – Oggi si è svolta al tribunale di Macerata la convalida dell’arresto. L’uomo ha contestato le accuse, negando di aver preteso soldi da un imprenditore. Il giudice ha confermato la misura cautelare in carcere. Le indagini della Squadra mobile. Le richieste di denaro sarebbero iniziate lo scorso anno con un primo versamento di 2mila euro. Poi avrebbe chiesto ulteriori 10mila euro e domenica c’è stato un incontro per versare la metà
INCHIESTA – La procura di Ancona ha chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli indagati. Le accuse a vario titolo sono di corruzione, falso ideologico e peculato. La Squadra mobile aveva scoperto un giro di false inoculazioni anti Covid che venivano pagate fino a 500 euro. L’udienza preliminare è stata fissata il 21 novembre
I CONSIGLIERI regionali del Partito Democratico tuonano: «Ingiustizia che crea una profonda divisione territoriale. Il sud delle Marche ha sofferto maggiormente negli ultimi anni le calamità naturali»
L’EVENTO, patrocinato dalla Banca di Ripatransone e del Fermano, si terrà venerdì 27 settembre, alla Sala dell’Ospitale del Paese Alto
ACQUA – Si tratta di questioni puramente tecniche e che riguardano i tempi previsti per l’erogazione dei vari servizi, stabiliti appunto dall’Arera e che, se non rispettati, prevedono delle penalità. Gli scenari di fronte a due gli appuntamenti cruciali per azienda e cittadini: la revisione delle tariffe prevista per fine anno ed il rinnovo del cda, di giugno 2025
INDAGINE – Un’udienza fiume quella di oggi al tribunale di Fermo per il 44enne, collegato dal carcere di Padova. Ha negato ogni addebito relativo alla truffa milionaria per contributi ottenuti per lavori non eseguiti o eseguiti in parte. Domani l’ingegnere, finito ai domiciliari, comparirà davanti al giudice
HANOI – L’ingegner Enrico Bruni di Ripatransone vive e lavora nella capitale del Vietnam che in queste ore è squassata dalla furia degli elementi: «Situazione mai vista prima. Il lavoro si è fermato, sono chiuso in casa col rischio che salti la luce»