PORTO SAN GIORGIO – Il direttore Ast, Roberto Grinta: «Si tratta di un sistema caratterizzato da altissima risoluzione spaziale, massima ergonomia e comfort per le pazienti, estrema rapidità di acquisizione e completa dotazione di applicazioni avanzate ed accessori destinati a fornire nuovi riferimenti assoluti nel settore della diagnostica senologica»
Un argento che colora anche le Marche, quello ottenuto da Assunta Legnante, atleta che ha ottenuto il secondo posto nelle Paralimpiadi di Parigi. Nella finale di lancio del disco, categoria F11, l’atleta nata a Frattamaggiore ma da 25 anni residente a Civitanova Marche ha lanciato a 38,01 metri, superata solo dalla cinese Liangmin Zhang con 39,08 metri. Una bella soddisfazione che colma anni di allenamenti e di impegno da parte di Assunta Legnante. Classe 1978, Legnante vinse un oro agli Europei Indoor 2008 poi, come atleta paralimpica, la sua carriera è contrassegnata da numerosi ori: ai Giochi […]
MASSIGNANO – E’ avvenuto nel tardo pomeriggio in Contrada Marezi
RICONOSCIMENTO alle eccellenze del territorio. Le domande entro il 30 settembre
DALLE MARCHE – Alta tensione ieri dopo la mezzanotte al “Marinero” di Civitanova, vittima il titolare Vincenzo Vallesi che è rimasto ferito sopra l’occhio ed è stato curato in ospedale. Sul posto la polizia
E’ STATO trovato senza vita nella sua abitazione. Aveva 73 anni. Dai primi anni 2000 era stato presidente di Sezione del Tribunale di Fermo
I DATI dell’Inail mettono a confronto i primi sei mesi del 2023 e lo stesso periodo dell’anno in corso. Nelle Marche le denunce di infortunio sono state 8.375; il 63.3% sono di maschi e l’80% sono italiani
L’ANALISI dei dati di Ebam. Il presidente Battisti: «L’innovazione è la via per reggere l’impatto». Il vice presidente Giacchetti: «Forti ripercussioni anche sull’occupazione». La direttrice Marincioni: «Cresce il peso della bilateralità ma i dati sono preoccupanti»
L’ASSOCIAZIONE Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizzerà per settembre delle iniziative per le imprese per illustrare questo enorme cambiamento, attivo dal 1° ottobre
L’APPUNTAMENTO è per giovedì 1 agosto, alle ore 21 in Piazza del Popolo. L’ormai tradizionale passerella, organizzata da Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata, è alla 38esima edizione