REPORT – Lo stato di salute dell’artigianato nelle Marche riferite al secondo semestre 2023 fotografato da Ebam
MUSICA – Neri Marcorè e Giambattista Tofoni: «Sarà un Festival sempre più sostenibile, inclusivo ed esperienziale». Di primo livello gli artisti che si esibiranno, tra cui Dardust, Dolcenera, Colapesce Di Martino e altri. Il via il 6 luglio
SANT’ELPIDIO A MARE – Domani, 21 giugno, prende il via “Enosophia – In festa con Andrea Bacci”, con il convegno di Assoenologi. Main sponsor la Banca di Ripatransone e del Fermano. Il direttore Verdecchia: «Importante valorizzare le nostre tradizioni»
ASCOLI – Il comitato aveva sollevato da tempo criticità sull’acquisizione di Sato da parte della Ciip. Sull’operazione ha ora mosso rilievi la Corte dei Conti attraverso un parere comunque “non vincolante”
AMMINISTRATORE unico della Bachetti Food di Ascoli, ora è alla guida dell’organismo che riunisce i gruppi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria con l’obiettivo di rafforzare la condivisione di valori e progetti tra gli imprenditori under 40 delle quattro regioni
SIBILLINI – Il lungo canale sulla Piana convoglia le acque provenienti dallo scioglimento delle nevi e dalle piogge. Si tratta di circa 60-70 milioni di metri cubi d’acqua all’anno; grandi numeri traducibili in circa 70 miliardi di litri! Un’emergenza naturalistica rilevante, sede possibile di una facile passeggiata in una delle zone più suggestive del Parco Nazionale
PORTO SAN GIORGIO – Da sabato il via agli eventi nella discoteca, da anni un punto di riferimento del divertimento della notte lungo la costa marchigiana (Promo)
ASCOLI – Il decesso è stato constatato dai medici del 118 calatisi sul luogo con il verricello dell’eliambulanza Icaro
IL DATO è in crescita del 6,65% rispetto l’anno precedente. Presentato un ambizioso piano di sviluppo per il quadriennio 2023-2026 con investimenti per oltre 342 milioni di euro per accrescere la propria quota di mercato e l’efficienza della propria rete di vendita oltre ad importanti investimenti per la formazione e la crescita del capitale umano. Nel 2023, devoluti oltre 3,9 milioni di euro a iniziative di responsabilità sociale e per la riduzione dello spreco alimentare, confermando l’impegno verso la comunità e l’ambiente
UNICAM – I disordini alimentari interessano milioni di persone in Italia e nel Mondo. Esperti internazionali a Borgo Lanciano hanno esposto le ultime ricerche sul tema in una tre giorni organizzata dalla Scuola di Scienze del farmaco e dalla Società Italiana di Farmacologia