ASCOLI – Il decesso è stato constatato dai medici del 118 calatisi sul luogo con il verricello dell’eliambulanza Icaro
IL DATO è in crescita del 6,65% rispetto l’anno precedente. Presentato un ambizioso piano di sviluppo per il quadriennio 2023-2026 con investimenti per oltre 342 milioni di euro per accrescere la propria quota di mercato e l’efficienza della propria rete di vendita oltre ad importanti investimenti per la formazione e la crescita del capitale umano. Nel 2023, devoluti oltre 3,9 milioni di euro a iniziative di responsabilità sociale e per la riduzione dello spreco alimentare, confermando l’impegno verso la comunità e l’ambiente
UNICAM – I disordini alimentari interessano milioni di persone in Italia e nel Mondo. Esperti internazionali a Borgo Lanciano hanno esposto le ultime ricerche sul tema in una tre giorni organizzata dalla Scuola di Scienze del farmaco e dalla Società Italiana di Farmacologia
DALLE MARCHE – Presentata la nuova edizione dell’iniziativa in programma per il week end del 15 e 16 giugno ma anche durante la settimana, fino al 23 del mese
DALLE MARCHE – Aveva 79 anni. Fondatore e volontario attivo fino a pochi anni fa, ha guidato l’associazione picena per oltre 20 anni
IL COMUNE di Ascoli dovrà indicare un altro nominativo. Poche risposte alla manifestazione di interesse per il ruolo di direttore con retribuzione annua di 30.000 euro più bonus di 6.000. Nella stagione 2024-2025 “Un ballo in maschera” di Verdi, con produzione e prima nel Teatro Ventidio Basso, presente il Coro ascolano, e “Norma” di Bellini
FERMO – L’uomo si è spento oggi dopo una malattia repentina che non gli ha lasciato scampo. Molto conosciuto e attivo nella comunità fermana, aveva 70 anni
IN CRESCITA Patrimonio (+4,3 milioni di euro) e Avanzo di esercizio (9 milioni di euro). Attivati 115 nuovi interventi
ASCOLI – Le conseguenze del terremoto 2016 e la scarsità delle precipitazioni nevose lo scorso inverno paventano il rischio di chiusure notturna dei serbatoi nel periodo estivo
ASCOLI – Così la presidente del Ciip Maddalena Ciancaleoni. In corso un incontro per fare il punto in vista della stagione calda, quando le cose potrebbero peggiorare in assenza di precipitazioni. L’appello, rivolto a tutti, ad un uso coscienzioso della risorsa acqua