FOCUS sulle opere in programma nelle province di Ascoli e Fermo fino al 2032, con l’assessore regionale: «Il documento è frutto di 30 mesi di studio dal quale è emersa una fotografia del territorio che ci ha permesso di elaborare un disegno per il futuro»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’appuntamento per domani sera alle 21.30 al polo culturale Beniamino Gigli. La serata vedrà la voce di Lorenzo Girelli, accompagnato dalla chitarra di Davide Di Luca e la narrazione affidata a Diletta Speranzini
IL COMMISSARIO, insieme con Fausta Bergamotto sottosegretario al Ministero delle Imprese, a Roma per un momento di confronto tra istituzioni, imprese e tecnici: nel primo semestre del 2023, +22% di erogazioni rispetto al 2022. Il record a luglio
PORTO SANT’ELPIDIO – I volontari svolgeranno un servizio di prevenzione e repressione di reati amministrativi riguardanti il benessere e la protezione degli animali d’affezione, il controllo del randagismo e si occuperanno inoltre di monitoraggio del territorio e tutela ambientale
PORTO SAN GIORGIO – Confermata anche quest’anno la rassegna teatrale giunta alla 27esima edizione. Sei appuntamenti, dal 19 novembre al 10 marzo, tutti di domenica pomeriggio alle ore 17. Primo spettacolo sarà ”La favola delle nuvole e del profumo”
PORTO SANT’ELPIDIO – Secondo classificato il quartiere Fonte di Mare, seguito da Cretarola, Marina Picena, Faleriense e Corva in chiusura. Tra le miss vince Sara Screpanti, mentre Matteo Torresi si aggiudica il memorial ”Giorgio Iachini”
STORIA – Domenica 8 ottobre presso la sala Ortensia di Ortezzano più di 60 persone appartenenti ad un nucleo della famiglia Vitali si sono riunite. L’obiettivo di quello che è stato il secondo incontro (il primo nel 2019) era porre al centro della scena la memoria storica della famiglia, proiettando filmati e organizzando una mostra fotografica
PORTO SAN GIORGIO – L’intervento al via lunedì 23 ottobre.Secondo le intenzioni, l’intervento procederà per fasi tenendo conto delle risorse finanziare disponibili. Il primo impegno economico del comune è di 250 mila euro
MONTE RINALDO – Una due giorni nel borgo storico caratterizzati da degustazioni di vini, spettacoli teatrali, caccia al tesoro e visite all’area archeologica ”La Cuma”. Ondata di entusiasmo e una numerosa partecipazione hanno caratterizzato la manifestazione
DENUNCIA di una mamma ai carabinieri. La figlia, aggredita da un’altra giovane alla fermata dei bus. Diversi i cellulari che hanno girato il video della scena. Indagini in corso sull’episodio di bullismo