di Pier Paolo Flammini Luigi Ghezzi, il trisavolo dell’attore neozelandese e Premio Oscar Russell Crowe, nacque a Fidenza, in provincia di Parma, il 22 giugno del 1829: è questa la notizia che chiude uno strano mese di gennaio, a partire da quel 3 gennaio nel quale “il Gladiatore”, come dal film premiato a Hollywood, attraverso un tweet scrisse che il suo trisavolo era nato ad Ascoli Piceno. Merito della scoperta è del cittadino lamense Reno Cicconi, il quale in questi giorni si è appassionato alla vicenda, da amante degli studi di genealogia e tra l’altro delle tradizioni […]
COMUNICATO DELL’ENTE in merito alle ricerche dell’avo dell’attore neozelandese insignito dalla cittadinanza onoraria di Ascoli: il Luigi Ghezzi citato nella delibera comunale era nato nel 1798 e morto in città nel 1873, quindi non è mai emigrato e non era figlio di Agostino. Inoltre aggiungiamo il dubbio che non si tratti in realtà di Luigi Ghezzi quanto di Luigi Ghesi, nato nello stesso anno, morto nello stesso giorno, con lo stesso padre e la stessa moglie. Le ricerche comunque stanno continuando
MANIFESTAZIONE – L’iniziativa, auto organizzata e partita da una chat Whatsapp, ha raccolto l’adesione di un centinaio di mezzi e oltre 200 operatori e allevatori provenienti da Maceratese, Fermano e Anconetano. «A Bruxelles sembrano fare apposta per far fallire l’agricoltura italiana, un patrimonio che ci stanno portando via a favore delle multinazionali»
di Maria Paola Cancellieri (Foto di Giusy Marinelli) Sarà l’esame del Dna insieme agli altri accertamenti medico legali per risalire alle cause della morte a certificare che quelle ossa rinvenute ieri pomeriggio appartengano ad Andreea Rabciuc. I resti, avvolti in brandelli di un giubbotto e di una scarpa, sono stati scoperti in un casolare diroccato sulla Montecarottese, nel territorio comunale di Castelplanio. Reperti che hanno fatto subito ipotizzare agli investigatori che potessero appartenere alla 27enne scomparsa ormai 22 mesi fa da Montecarotto. Per tutta la giornata di oggi proseguirà il sopralluogo dei carabinieri della Compagnia di Jesi, comandanti dal maggiore […]
A 14 – L’incidente si è verificato intorno alle ore 13, subito dopo la galleria tra Cupra Marittima e Pedaso. La gestante ed il marito sono stati trasportati al Pronto Soccorso di San Benedetto
IL REFERENTE dell’Ats 24 e presidente dell’Unione Montana dei Sibillini spiega i motivi alla base del cambio di cooperativa per il servizio domiciliare e scolastico negli 11 comuni che rappresenta. E assicura: «Si tratterà di pazientare ancora, al massimo per questa settimana. La scelta è per il bene dei cittadini»
AREA MONTANA – E’ accaduto nei comuni ricompresi nell’Ambito Sociale Territoriale 24 che non ha rinnovato l’incarico alla Pagefha, scaduto il 9 dicembre. Solo il 12 gennaio l’ufficialità. Il servizio è stato affidato alla “Cooss Marche” ma il subentro comporta dei tempi tecnici
ANCONA – 260 partecipanti oggi al congresso regionale con il segretario nazionale Luigi Sbarra. «Come avevamo pronosticato, i tempi per l’attuazione della riforma si sono allungati in modo abnorme. La Giunta Acquaroli pur di fare in fretta si muove in modo maldestro, non ascoltando nessuno, non risolvendo alcuna criticità ed anzi creandone di ulteriori»
L’incendio, contro cui stanno lottando da ore i Vigili del fuoco, a San Benedetto, in Contrada Santa Lucia, non ha solo lambito l’autostrada A 14, riducendo la visibilità per via del fumo: ha anche investito due auto che hanno preso fuoco ed un’intera famiglia è finita al Pronto Soccorso. Una situazione paradossale, oltre che di grande pericolo, per gli occupanti dei due mezzi, incolonnati sulla A 14 oggi da bollino nero per l’esodo delle vacanze natalizie, a circa un chilometro di distanza l’una dall’altra. Il vento ha resto difficilissimo tenere a bada le fiamme che si […]
IL PRESIDENTE Maurizio Frascarelli, affiancato dall’intera compagine, ha riassunto le finalità degli interventi, ribadendo la missione ma anche le modalità di accesso ai fondi, lasciando aperta la porta ad ulteriori iniziative. Intanto: «Avviati 17 nuovi progetti per una spesa di un milione e 700.000 euro e approvato il documento programmatico per il 2024, con 3 milioni e 900.000 euro». Mario Petrocchi eletto nuovo compone dell’Organo di indirizzo