PORTO SAN GIORGIO – Realizzata da Fabrizio Ferracuti, la riproduzione è stata consegnata oggi in comune al sindaco Valerio Vesprini, alla presenza del presidente dell’associazione “Sempre Gaia” e dell’associato Mauro Menghini
FERMO – Possono aspirare alla decorazione i lavoratori dipendenti di imprese private o pensionati, nonché dipendenti o ex dipendenti di aziende o stabilimenti dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e degli Enti Pubblici, non rientranti nei ruoli organici del personale della Pubblica Amministrazione
PORTO SANT’ELPIDIO – Il rifacimento del manto del campetto costerà al comune 50 mila euro. Il vice sindaco Balestrieri: «Lavoro quello della piattaforma polifunzionale necessario che darà al quartiere Corva un’ area in grado di accogliere numerose attività in totale sicurezza»
ANCONA – I due, un polacco e un romeno, sono stati individuati dalla polizia e ritenuti responsabili di almeno tre colpi messi a segno nel capoluogo dorico, a Rimini e a Porto San Giorgio
PORTO SAN GIORGIO – Il dipinto, realizzato nel 1982 dall’artista sangiorgese, racconta la vita della comunità, strettamente collegata al mare e ai suoi fenomeni. Il sindaco Vesprini e l’assessore Lanciotti hanno collocato il quadro in Municipio
IT ALERT sarà operativo nel 2024 per avvisare i cittadini del verificarsi di gravi emergenze. Questa fase sperimentale riguarderà oltre alla nostra anche altre regioni d’Italia. Ecco di cosa si tratta e cosa devono fare i cittadini
FERMO – Il secondo numero del giornale Altra Chiave News si caratterizza per il coinvolgimento degli alunni dell’istituto Tarantelli che hanno riattivato con la casa di reclusione fermana un progetto formativo. Nel giornale spazio anche ai racconti dei detenuti
ALTIDONA – Dopo che una signora aveva inviato alla nostra redazione alcune foto che testimoniavano l’incuria del litorale di Altidona, la prima cittadina risponde: «Si cerca di screditare chi amministra dando un’immagine distorta e persino lesiva della nostra città»
FERMO – Nel weekend dall’8 al 10 settembre si apre il nuovo anno oratoriano al ricreatorio San Carlo con un convegno e un focus di approfondimento sul tema della comunicazione e sul valore aggiunto che essa offre alla relazione educativa