PRESENTE a Roma una nutrita delegazione dello stabilimento di Comunanza, dove il nuovo piano industriale prevede la perdita di un centinaio di posti di lavoro. Nelle ore precedenti al tavolo romano, telefonata tra il presidente Acquaroli ed il ministro Urso. Il 14 marzo il prossimo incontro
LE INIZIATIVE sono state realizzate con il sostegno della Fondazione Carisap nell’ambito del Bando “Sport e creatività a scuola” per l’anno 2025. L’uscita finale per il Liceo di Ascoli sarà il 30 marzo mentre per l’Istituto Mattei di Amandola è prevista per sabato 31 maggio.
Ad entrambe le scuole superiori resteranno in dotazione le 20 mountain bike
LAVORO – Lo testimonia il “Rapporto Donne Manageritalia 2025” riferito all’annualità 2023. Il Fermano all’84esimo. Le cento torri si piazzano al 71esimo posto
L’APPUNTAMENTO, rivolto a tutti gli under 42, ha messo alla prova le qualità dei partecipanti nel riconoscere i vini “mascherati”, affidandosi esclusivamente ai propri sensi per indovinarne la tipologia, l’origine e le caratteristiche
VERTENZA – Dopo il tavolo del 24 febbraio, le parti si sono date appuntamento per il 27 febbraio e per il 14 e il 18 marzo. Armandi (Ugl): «A Comunanza scendono produzione e personale: quale garanzia c’è quindi per il futuro?». Il sindaco Sacconi: «La mia speranza è che risultino meno esuberi e più investimenti»
LA SECONDA edizione dell’iniziativa formativa, gratuita, è iniziata nel mese di gennaio, frutto della sinergia tra la Scuola di Architettura e Design, dell’Università di Camerino, il Consorzio Universitario Piceno, e dell’Ente Scuola della Cassa Edile di Ascoli e Fermo e nella cui sede si sono tenuti i corsi
RIPATRANSONE – Il 21 febbraio, Unioncamere celebra il radicamento territoriale dell’Istituto che avrà una vetrina informativa dedicata nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche
ACQUAVIVA PICENA – In occasione del Carnevale un evento gratuito aperto a tutti gli under 42. I partecipanti metteranno alla prova le loro qualità nel riconoscere i vini “mascherati”, affidandosi esclusivamente ai propri sensi per indovinarne origine e caratteristiche
VERTENZA – Lo annuncia il presidente della Regione Marche Acquaroli, informato dal ministro Adolfo Urso, in visita a Istanbul dove ha incontrato il suo omologo turco, e successivamente la famiglia Koç con tutti i responsabili dell’azienda. Il commento del Commissario Castelli. Lunedì 24 febbraio un nuovo tavolo al Mimit
APPUNTAMENTO sabato 15 febbraio a Marina di Altidona (Fermo)