SEGNALAZIONE – «Nessuno muove un dito per far giocare i nostri bambini in sicurezza e garantirgli un’area attrezzata degna di essere usufruita. Ho pensato più volte di tagliare l’erba con i miei attrezzi ma il rischio di poter prendere una multa mi ha fatto desistere»
MONTERUBBIANO – il progetto è stato finalizzato al rifacimento dell’intera segnaletica del centro storico per renderla più omogenea e funzionale, affinché il visitatore potesse scoprire il paese in modo semplice e completo.
IL CAVALIERE, che a Servigliano ha vinto per sette volte la Giostra dell’Anello, si è imposto per la quinta volta (terza consecutiva) difendendo la Corporazione dei Bifolchi nel Giostra che nel piccolo centro del Fermano si svolge dal 1965
PIGOTTE – La presidente provinciale Marina Vita ha portato questa mattina al sindaco Endrio Ubaldi le bambole di pezza. Il Comune, aderendo al progetto ”Per ogni bambino nato un bambino salvato”, ha devoluto all’associazione un contributo che permetterà di aiutare i bimbi ad avere un futuro migliore
TURISMO – La nuova campagna promozionale è iniziata oggi con le riprese
RICOSTRUZIONE – Il bene è di proprietà del Comune di Fermo ma ubicato a Carassai, nel Piceno, era rimasto fuori dai finanziamenti post sisma, seppure danneggiato
SANITA’ – La giunta regionale ha dato il via libera al documento. Il presidente Acquaroli: «Per la prima volta si parte da una analisi dei fabbisogni effettuata in maniera scientifica, che ci ha restituito la reale domanda della popolazione». L’assessore Saltamartini: «Recupero della mobilità passiva e sviluppo del sistema integrato dei servizi territoriali le priorità assolute»
LA LITURGIA, preparata insieme con le associazioni, i movimenti e le aggregazioni laicali della diocesi di Fermo, sarà celebrata sabato 27 maggio alle ore 21
GROTTAZZOLINA – L’intervento ha lo scopo di realizzare un unico e continuo percorso pedonale dalla scuola dell’infanzia fino a strada Pescià. Il progetto prevede una spesa complessiva di 660.000 euro interamente finanziata con fondi del Pnrr
MACERATA – La struttura sanitaria ha 113 anni di storia. L’ad del gruppo sanitario fermano, Giuseppe Marchetti: «Decisione maturata dopo un lungo confronto con i miei familiari. La nuova proprietà saprà dare nuovi stimoli e un futuro in crescita»