SANITA’ – Nell’atto, promosso dal presidente Dino Latini, c’è l’impegno a chiedere, agli enti nazionali preposti, l’incremento delle risorse necessarie per l’aumento del tetto di spesa. E, a livello regionale, ad espletare le procedure per l’assunzione
NOMINE – Il presidente è Geovanny German Baldeon, Gianluca Vitellozzi il Vice Presidente, Riccardo Moreschini il Consigliere Anziano. Restano in carica per il quinquennio 2023-2028
FONDI – Rientrano nei 2 milioni di euro previsti dalla Regione Marche nel programma degli interventi per la manutenzione idraulica. Saranno le Unioni Montane a progettare e appaltare le opere. Aguzzi: “La messa in sicurezza del territorio è una nostra priorità”
PORTO SAN GIORGIO – E’ stata completata, da parte del Comune, la serie di serie di interventi che hanno riguardato la cura degli spazi interni, dalla pulizia al recupero dei beni. Sarà fruibile fino al 30 giugno dalle ore 8,30 alle 20,30
GIOVEDì 18 maggio, presso la biblioteca comunale “Enzo Conti”, si è tenuto il laboratorio didattico: ”SandBox AR: fare geografia attraverso la realtà aumentata”. Un momento di incontro e di divulgazione dei prodotti della ricerca, frutto della collaborazione tra i geografi di UniMc e l’assessorato alla cultura
FERMO – Nei primi mesi del 2023 si è così svolto il laboratorio, con dieci incontri ai quali hanno partecipato oltre venti persone. La psicologa Angelica Galletta e la pedagogista Maria Teresa Marziali hanno accompagnato il percorso durante il quale ogni partecipante si è messo in gioco Con il proprio racconto di parole scritte e parlate
PARLA il presidente della Ciip spa, Giacinto Alati, alla luce dei fenomeni atmosferici degli ultimi giorni. Operai e tecnici dell’ente che gestisce l’acqua per 59 Comuni tra Fermano (22) e Piceno, sono al lavoro giorno e notte, per monitorare e riparare rotture a condotte e tubature
MONTAGNA -Presentato al Salone del Libro di Torino il volume, finanziato da un bando del Pnc con 500.000 euro e che ha visto l’adesione di 9 comuni del cuore del cratere. Castelli (autore della prefazione dell’opera, firmata Massimiliano Ossini): «E’ un luogo di grande importanza, non solo dal punto di vista paesaggistico, culturale, religioso e artistico, ma anche simbolico»
VIABILITA’ – La misura si è resa necessaria per lavori di ripristino dei danni, a causa di un incidente. In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Pedaso
I TRE presidenti Cna di Ascoli, Fermo e Macerata dopo l’appello lanciato per garantire alle imprese dell’area sisma una rapida disponibilità delle risorse previste nel programma NextAppennino, accolgono con favore l’impegno del commissario per la Ricostruzione Castelli per reperire nuove risorse