ASCOLI – L’annuncio è di Marco Fioravanti, in qualità di presidente dell’Autorità d’Ambito, che comprende 59 Comuni del territorio: il bonus, una tantum e nella prima fattura utile emessa direttamente dalla Ciip, va da un minimo di 21,58 euro per i nuclei composti da una sola persona ad un massimo di 280,58 euro per i nuclei composti da 13 persone
SANITA’ – Per Ast Fermo ci sono 76.516 euro. Ne beneficeranno infermieri, autisti di 118, ausiliari, oss e tecnici di radiologia. L’annuncio arriva dall’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Insieme al presidente Acquaroli abbiamo voluto sottolineare l’importanza di adeguare i trattamenti del personale alla professionalità e all’impegno richiesto»
UN INCONTRO semplice e dinamico, che chiederà ai presenti di mettersi in ascolto ma anche “in gioco”. Il titolo dell’evento è “La Visitazione, l’invisibile che è in me! L’esperienza del pellegrinaggio come occasione di scoperta spirituale”, e si terrà domani nel nuovo centro di comunità San Giuseppe a Corridonia
PORTO SAN GIORGIO – Alle ore 11 verrà officiata la santa messa e deposta una corona d’alloro. Nel frattempo, il personale del Comune sta concludendo una serie di interventi nella piazza
MACERATA – La ragazza, abruzzese, frequentava l’università. A trovarla una coinquilina che ha chiamato i soccorsi. Da chiarire le cause del decesso, sul corpo non sono stati trovati segni di violenza
FERMO – Ad annunciarlo è il primo cittadino, Paolo Calcinaro: «È una buona notizia. Seppure non è una certezza, la convocazione formale rappresenta comunque un auspicio». Se il riconoscimento arriverà, per la città sarebbe l’undicesimo anno consecutivo
SAN BENEDETTO – L’animale è stato intercettato dagli agenti che hanno evitato che le numerose auto in transito potessero correre pericoli. Subito avvisati i responsabili del vicino Circo dal quale era probabilmente fuggito e gli addetti del Servizio veterinario dell’Ast
IL BOLLETTINO meteo della Protezione Civile regionale: previste precipitazioni anche domenica. Lunedì 1 maggio il cielo sarà «molto nuvoloso, con precipitazioni diffuse e persistenti anche a carattere di rovescio. Temperature in lieve diminuzione nei massimi e stazionarie le minime. Venti sud-orientali di brezza tesa o moderati. Mare mosso»
E’ ACCADUTO nel pomeriggio, nel tratto tra Grottammare e Pedaso, in direzione nord, che è rimasto chiuso per una mezz’ora, creando disagi e code. Sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto e la squadra anti incendio di Aspi
SANITA’ – Ed ancora: nel Fermano sono circa 60 le persone confermate fino a dicembre; nel Piceno, rinnovi per due soli mesi a circa 230. La Sanità qui si regge sui precari? Poi: nel Fermano, ogni rinnovo (nome per nome) è stato caldeggiato dai dirigenti dei servizi; nel Piceno non risulta