IL RICONOSCIMENTO è stato consegnato nell’ambito della Bit di Milano. Il presidente dell’istituto di credito: «Vogliamo simbolicamente conferirlo a tutta la comunità imprenditoriale. Ha saputo rialzarsi e risorgere dalle proprie ceneri dopo il covid che, nel settore turistico, ha inciso in maniera esponenziale»
LAVORO – Fiducioso il sindaco Sacconi: «Per il sito piceno non si parla più di chiusura, ma della possibilità di mantenere un “livello produttivo economicamente sostenibile”». Meno ottimisti Fim, Fiom, Uilm, Uglm
E’ ACCADUTO intorno alle ore 19. Sul posto, la Croce Rossa dei Sibillini e la Potes di Amandola, i Vigili del fuoco di Ascoli e Amandola, i Carabinieri di Venarotta
CIVITANOVA – Un pestaggio in pieno giorno da parte di un gruppetto di giovani. Il ragazzino è stato preso a calci e pugni mentre era a terra, 30 i giorni di prognosi
GLI APPUNTAMENTI nella filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10
AREA MONTANA – Il segretario provinciale del sindacato commenta l’esito del tavolo al Mimit dello scorso 30 gennaio: «Monitoreremo attentamente le alternative». Poi un plauso ai lavoratori dello stabilimento di Comunanza: «Hanno dimostrato combattività e fierezza»
ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave
L’EVENTO di Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo dedicato ad acconciatori ed estetiste sulle ultime novità relative ad un comparto che in Italia conta 109.000 licenze e circa 200.000 addetti
ACQUA – Parlano i membri del Cda della Ciip spa, Fausto Raschioni e Nives De Angelis, i più longevi di carica ed espressione dei territori montani e della costa. «Mai come in questi ultimi anni abbiamo affrontato tante criticità. Ma tra il potabilizzatore di Gerosa e l’imponente opera del Grande Anello dei Sibillini riusciremo a garantire la preziosa risorsa»
OGGI l’incontro al Mimit, che ha visto la partecipazione di una nutrita rappresentanza dei lavoratori del sito piceno e di sindaci del territorio, l’azienda, si legge nella nota congiunta di Fim, Fiom, Uilm, Uglm «si è detta disponibile ad iniziare un confronto su un nuovo piano industriale, senza aprire la paventata procedura di chiusura e di licenziamento per il sito piceno»