COMUNANZA – Sono le parole del sindaco Cesaroni alla manifestazione organizzata dal coordinamento sindacale ed alla quale hanno preso parte diversi primi cittadini dei comuni coinvolti e rappresentanti della Regione (Antonini e Casini). Assenti giustificati, ma da molti chiamati in causa, i neo parlamentari del Piceno. Un centinaio i lavoratori, stremati da malessere e paura del futuro
LEGA PRO – I locali vanno in vantaggio al decimo, cinque minuti dopo i canarini restano in dieci per l’espulsione, contestatissima, di Maggio. Ad inizio ripresa il raddoppio e nel finale la rete gialloblù illusoria, firmata dal promettente trequartista figlio d’arte. Non c’è più tempo e finisce 2-1, ma con i ragazzi di mister Protti ad uscire dal campo di gioco a testa alta
DALLE MARCHE – Il delitto avvenuta intorno alle 11 in via Montefanese: la vittima è Ilaria Maiorano. Portato in caserma El Gheddassi Tarik, 40enne marocchino. La coppia aveva due figlie
IMPRESA – Le titolari di Chérie si sono trasferite all’angolo tra via Roma e corso Cavour in una boutiue luminosa e curata che dà nuova vita ad questo angolo della città. Una sfida che le due donne e imprenditrici affrontano con ottimismo, nonostante il periodo difficile: «Abbiamo trovato il modo di superare la pandemia, faremo tutto il possibile per ottenere il meglio anche in questa fase»
NOMINE – L’ascolano, presidente di Camera Marche e vice presidente di Unioncamere, è stato eletto a Perugia tra i 9 consiglieri che guideranno l’Associazione – che riunisce gli 84 enti camerali italiani all’estero, operanti in 61 Paesi del mondo – per i prossimi tre anni
LA SEGRETERIA provinciale del sindacato, in linea con quanto indicato dal direttivo Metalmeccanici, non ha dubbi: «Nel rifiutare scenari di disimpegni industriali e di attacchi ai livelli occupazionali, è pronta ad iniziative di sciopero a difesa dello stabilimento di Comunanza»
DALLA REGIONE – Castelplaiano / Corsa contro il tempo, intorno a mezzogiorno, per soccorrere un uomo che ha chiesto aiuto nella sede della Croce Rossa. Respirava con difficoltà per la reazione allergica scatenata dal veleno iniettato
VERTENZA – Così è stato stabilito dal coordinamento sindacale unitario, riunitosi dopo l’assenza dell’azienda al tavolo del Mise. I lavoratori dello stabilimento di Comunanza si uniscono alla protesta dei colleghi di tutta Italia. Ecco il piano
E’ ACCADUTO nella città di Ahmedabad, sono accusati di aver disegnato graffiti sui vagoni della metro. I due marchigiani nei guai sono il 27enne Paolo Capecci di Grottammare, e il 29enne Sacha Baldo di Monte San Vito (Ancona)
CONVOCATO un coordinamento nazionale unitario, per lunedì 3 ottobre, da parte dei sindacalisti. ll capogruppo regionale di FdI nella sua analisi parla anche Comunanza: «Un altro territorio (oltre a Fabriano) che è in sofferenza». Propone di muoversi su una duplice direzione: tavolo del Mise ma anche la valutazione di manifestazioni di interesse per acquisire gli stabilimenti marchigiani