AZIENDA – L’annuncio di fronte alla platea piena di studenti del presidente Antonio Albunia. Presentato anche il nuovissimo Tennacola Game, scaricabile gratuitamente da AppStore, gioco divertente ed educativo
ASCOLI – La Cicli integrati ha presentato le iniziative legate alla ricorrenza, a partire dal logo commemorativo. Presenti all’incontro, nel quale è stato fatto il punto sulle importanti opere attivate per fronteggiate la crisi idrica, la presidente Ciancaleoni, i membri del cda Raschioni e Pompei, l’ingegner Bollettini, il presidente ed il vice dell’Ato 5, Fioravanti e Del Duca, il direttore Ato 5 Colapinto
ASCOLI – La Cicli integrati, oltre ad agire legalmente nei confronti di chi ha fatto girare il post, vuole rassicurare la cittadinanza: «L’acqua distribuita è sottoposta a controlli giornalieri rigorosi e costanti, nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee sulla qualità dell’acqua potabile»
ANCHE quest’anno, in suo onore, i “Ragazzi di Don Celso” si ritroveranno al Cimitero di Massignano, alle ore 9 di Domenica delle Palme, per un momento di preghiera e conviviale
L’INIZIATIVA è promossa all’interno della Settimana della moda dalla Regione Marche attraverso l’assessorato all’Internazionalizzazione alle Attività Produttive, insieme all’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione (Atim), e con il supporto della Camera di Commercio e dell’ambasciatrice italiana in Francia
TERRITORIO – Fra i partner dell’evento figurano anche Fondazione per la Sussidiarietà, Fondazione Marche, Fondazione Carisap, Fondazione Carifermo, Fondazione Design Terrae e Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime a Fermo sono il 22,3%, cioè 1.231. Le imprese femminili totali sono 4.475, il 23,9%. Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
L’APPUNTAMENTO è per il 7 marzo alle ore 18, al Fermo Forum, nell’area eventi “Cantinetta”, nell’ambito di Tipicità 2025
PRESENTE a Roma una nutrita delegazione dello stabilimento di Comunanza, dove il nuovo piano industriale prevede la perdita di un centinaio di posti di lavoro. Nelle ore precedenti al tavolo romano, telefonata tra il presidente Acquaroli ed il ministro Urso. Il 14 marzo il prossimo incontro
LE INIZIATIVE sono state realizzate con il sostegno della Fondazione Carisap nell’ambito del Bando “Sport e creatività a scuola” per l’anno 2025. L’uscita finale per il Liceo di Ascoli sarà il 30 marzo mentre per l’Istituto Mattei di Amandola è prevista per sabato 31 maggio.
Ad entrambe le scuole superiori resteranno in dotazione le 20 mountain bike