VIABILITA’ – L’Ordinanza della struttura commissariale va a completare i finanziamenti del programma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed attuato da Anas. Castelli: «Vogliamo fare la nostra parte, consentendo di completare interventi su criticità puntuali, locali, ma importanti in una visione di insieme del sistema di mobilità. Consentire alle persone di muoversi è un antidoto eccezionale contro il vero nemico dell’ambiente appenninico: lo spopolamento»
AREA MONTANA – L’atteso appuntamento vedrà la presenza della Rsu al completo, affiancate dalle segreterie provinciali e nazionali, ma anche delle istituzioni. Parteciperanno anche al presidio dei colleghi di tutta Italia sotto la sede ministeriale. Due i pullman in partenza dal Piceno
CONFARTIGIANATO Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza l’approfondimento dedicato alle ultime novità relative al contratto. Appuntamento il 3 febbraio a Macerata col presidente nazionale Michele Ziveri
LA BIOLOGA nutrizionista Arianna Petrellini lavora al centro Medica di Piediripa. «Dieta? Vuol dire uno stile di vita. Non deve essere privazione, ma un’abitudine alimentare. Ascolto ciò che mi dice il paziente, dimagrire mangiando si può. Sui carboidrati falsi miti. Facciamo un lavoro di team, dal cardiologo al ginecologo, dal personal trainer all’ortopedico per raggiungere i migliori risultati possibili»
A 14 – La misura attivata per consentire i lavori di potenziamento degli impianti delle gallerie “San Basso”, “Castello di Cupra Marittima”, “San Cipriano” e “Castello di Grottammare”
TRA le mete più ambite del Fermano spiccano Petritoli e Amandola. Gli acquirenti sono particolarmente attratti dalla possibilità di acquistare case indipendenti con giardino o terreno, ideali per uno stile di vita in sintonia con l’ambiente
NON SOLO MUSICA ma un viaggio esperienziale che fonde intrattenimento, cultura e scoperta del territorio. Tra luglio e agosto, il Parco Due Ponti di Marina di Altidona accoglierà ospiti da ogni parte d’Italia
L’EVENTO è in programma dal 24 al 26 gennaio e comprende una serie di iniziative volte alla valorizzazione del territorio attraverso le eccellenze enogastronomiche. Esperti del Piemonte dialogheranno con i locali per un momento di confronto in vista di future sinergie
IL 22 GENNAIO 1905 VENNE FONDATA la “Cassa Rurale Operaia di Ripatransone”: l’evento ricordato in una ricca giornata di incontri al Teatro Mercantini di Ripatransone. Il presidente Michetti e il direttore generale Verdecchia sottolineano le radici territoriali dell’istituto di credito come elemento cardine anche per il futuro
GROTTAMMARE – Tamponamento tra auto e camion lungo la “Montesecco”. Ad avere la peggio la coppia all’interno della vettura. La donna è in codice giallo al “Madonna del Soccorso”, il marito è stato trasportato al Trauma Center di Ancona. Tratto chiuso e code di 4 chilometri