BASKET – Nella cornice di piazza del Popolo centinaia di ragazzi, provenienti da tutta Italia e da alcune zone del mondo come la Polonia, l’Ucraina e il Libano, hanno disputato le finali in un campo appositamente allestito tra i loggiati del salotto buono della città
TENNIS – La campionessa fermana si è imposta sulla polacca Katarzyna Kawa in terra svedese
ATLETICA – Venerdì 18 luglio, alle 17.30, in programma una simpatica gara di velocità per bambini dai 6 ai 13 anni, per scoprire la bellezza dell’attività sportiva nel salotto buono cittadino di piazza del Popolo
CALCIO – Accettata l’omologa dal tribunale e debito abbattuto per la compagine gialloblù, che compie un primo fondamentale passo verso il risanamento. Prima parte da pagare entro sessanta giorni, poi la rateizzazione decennale con garanzia data dal contributo del Comune. Intanto si lavora al futuro, nell’attesa di una nota ufficiale della società
ECCELLENZA – Nota ufficiale della compagine canarina, che conferma come si stia lavorando, in silenzio, a livello societario e tecnico. Prossima settimana previste novità e ufficialità. Nel frattempo i tifosi attendono situazione e fatti concreti
SUPERLEGA – Conferma in blocco per i protagonisti della passata stagione, con l’aggiunta di Roberto Romiti, piacevole ritorno con cambio di ruolo
WALKING FOOTBALL – Dopo l’organizzazione del circuito sportivo “Città di Fermo”, la compagine canarina si recherà nell’est europeo i prossimi 12 e 13 luglio per la disputa del rinnovato circuito extranazionale della disciplina di calcio camminato
VELA – Tappa di stagione organizzata dalla Liberi nel Vento, a prendere la scena nel recente fine settimana sulle acque adriatiche di Porto San Giorgio. L’austriaco Gerald Zernatto nella circostanza conquista il Trofeo Rotary Club Fermo
CALCIO – Tutto immobile per le compagini di Eccellenza, le trattative più intense si hanno in Prima Categoria. Intanto ad Amandola rinnovata la struttura societaria, mentre a Rapagnano si ipotizza l’inizio di una nuova avventura calcistica
PORTO SAN GIORGIO – Un ritorno al passato dunque per la compagine neroazzurra, che vedrebbe cancellata l’appendice “Monterubbianese”, applicata dopo la fusione avvenuta una manciata di anni fa