SUPERLEGA – Per il navigato libero di Grottazzolina quella raggiunta domenica è «una permanenza nell’olimpo del volley nazionale che vale uno Scudetto, ce la godiamo». Ed ora l’ultima gara della stagione regolare da affrontare a Civitanova, nel derby delle Marche contro la Lube
LAUREA – Con origini nel Fermano ma nato e vissuto nel Piceno, ha esordito in Lega Pro ad appena 16 anni detenendo, tutt’oggi, il record del più giovane esordiente tra i professionisti. Presenze da titolare nella nazionale under 16 e under 17 e quasi 200 presenze in serie C e tante squadre con cui ha condiviso il suo percorso professionale partito dall’Ascoli: Juventus, Atalanta, Alessandria, Pistoiese, Ravenna, Carpi, Feralpi Salò, Vis Pesaro, Fermana e attualmente al Renate. Oggi si è laureato discutendo una tesi dal titolo “La correlazione tra lo sviluppo tattico della partita e la performance del singolo giocatore nel calcio”
SUPERLEGA – Dopo la salvezza raggiunta nel massimo circuito pallavolistico nazionale ecco anche il Torneo Internazionale a Dubai, e poi la disputa dei playoff per il quinto posto. Le considerazioni del tecnico della compagine grottese
FERMO – Tutti in campo per la “120 Padel Cup” e il triangolare di calcio a cinque
VOLLEY – La salvezza matematica, come annunciato sui nostri spazi durante la gara, matura ancor prima del fischio d’inizio, mentre a partita in corso arriva anche l’ufficialità dell’extra season, con Grottazzolina che si regala dunque i playoff quinto posto
SUPERLEGA – Salvezza anticipata grazie al successo di Modena nel primo pomeriggio. Poi quello di Perugia regala anche la certezza di giocare i gli spareggi per il quinto posto, ovvero la possibilità di giocarsi l’ultimo posto utile per l’Europa targata Challenge Cup. Un’impresa sportiva assoluta per un comune di appena 3.200 abitanti come Grottazzolina
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale perdono sia Montegranaro e Monturano Campiglione, nella categoria inferiore tanti pareggi e la vittoria del Porto Sant’Elpidio in Promozione
SERIE D – I canarini si illudono nel primo tempo con il vantaggio di Valsecchi, mancando anche il raddoppio contro un Chieti in difficoltà. In avvio di ripresa il pari di Di Filippo, poi l’espulsione di Romizi complica tutto e nel recupero arriva il colpo del ko di Forgione. E la classifica dice che la compagine gialloblù ora è ultima. In sala stampa il dg Ruggeri: «Potevamo raddoppiare e alla fine l’abbiamo persa. Dobbiamo fare quadrato, la classifica è chiara. Ma c’è fiducia nella squadra perché ci sono ancora tante battaglie davanti».
ORO – Per lo schermidore del Fermano è la prima vittoria in Coppa del Mondo anche nell’arma non convenzionale
SERIE D – Alle 14,30 domani, domenica 23 febbraio, canarini di scena all’Angelini contro la squadra di Amaolo. Tre sconfitte di fila da dimenticare e una classifica che chiede ossigeno. Serve un risultato positivo. Brini cambia qualcosa negli uomini e nella tattica, dopo la brutta gara con il Notaresco