di Cristina Donati
Domenica 12 giugno, dalle 15 alle 20, torna per il quarto anno consecutivo il “Mercatino del riuso”. Dopo due edizioni alle Piccole Cisterne, la manifestazione arrivata al suo quarto anno ha ormai sua stabile sede all’ex Mercato Coperto, in grado di ospitare il numero sempre più alto di partecipanti. Tra le bancarelle si potranno trovare oggetti usati ma ancora utilizzabili: abbigliamento, libri, bigiotteria, casalinghi, giocattoli, elettronica, qualsiasi oggetto purchè non sia di genere alimentare o eccessivamente prezioso.
Un pomeriggio divertente e di grande valore sociale: un’occasione utile per relazionarsi e per promuovere uno stile di vita meno consumistico, legato piuttosto al recupero e al riuso, essenziale ancor più in questo periodo di incertezza economica e di rischi ambientali legati allo smaltimento dei rifiuti.
Per i particolari di questa edizione, abbiamo parlato con Marilena Paniconi, anima ed organizzatrice del mercatino: “Quest’anno i partecipanti saranno ben 46, per la maggior parte privati ma ci sono anche associazioni. Vengono non solo da Fermo, ma anche Porto San Giorgio, Civitanova, Servigliano e abbiamo persino due espositori emiliani. E’ un’iniziativa in continua crescita, alla quale tengo molto e che spero abbia seguito anche dopo che il prossimo anno sarò andata in pensione. Come sempre speriamo nella partecipazione di molte famiglie, grazie anche allo spazio giochi ed ai laboratori manuali creativi con materiali di recupero organizzati dalla ludoteca Riù. Condividere le proprie cose e riutilizzare sono due principi essenziali per vivere meglio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati